Il gelato al cioccolato è il gusto per eccellenza più amato da grandi e bambini. E’ un dolce freschissimo, adatto da gustare nelle calde giornate estive, addirittura c’è chi pranza con esso. Il gelato al cioccolato è molto facile da preparare, specie se come me, avete in casa una gelatiera e poi è molto più genuino di quello acquistato, anche per la scelta di ingredienti freschissimi.
Gelato al cioccolato
Ingredienti:
- 200 ml di latte fresco intero
- 200 ml di panna fresca
- 75 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 uova
Preparazione:
Per preparare il gelato al cioccolato con la gelatiera, per prima cosa, spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere in un po’ di latte a bagnomaria o nel microonde.
Sbattete, con delle fruste elettriche, le uova con lo zucchero e quando saranno perfettamente amalgamati, deve diventare un composto spumoso, unitevi il resto del latte.
Aggiungete poi, il cioccolato fuso, perfettamente raffreddato e la panna.
Mescolate con cura e versate il preparato nel cestello della gelatiera, che deve essere ghiacciato (io lo lascio sempre in freezer, così è sempre pronto per l’uso), dopo che avrete azionato la gelatiera.
Per la preparazione del gelato al cioccolato occorreranno circa 40 minuti.
Trascorso tale tempo, prelevate il gelato al cioccolato con una spatola e mettetelo in freezer, a rassodare, in un contenitore a chiusura ermetica, fino al momento di servirlo.
Servitelo, con delle cialde o dei biscotti, tipo lingue di gatto, dopo averlo tenuto a temperatura ambiente per 10-15 minuti.
Se non possedete una gelatiera, la preparazione è un po’ più complessa e richiede determinate procedure e un po’ di pazienza, perché bisogna avere l’accortezza, a intervalli regolari di tempo, di mescolare la crema, per rompere i cristalli di ghiaccio ed evitare di avere un unico blocco congelato.
Quindi, fate sciogliere il cioccolato in un po’ di latte a bagnomaria o nel microonde come in precedenza, poi aggiungetevi man mano il restante latte, la panna liquida e fate cuocere per 5 o 6 minuti. Appena il composto accenna a bollire (mi raccomando non deve bollire), spegnete il fuoco e versatelo in una ciotola, dove avete nel frattempo sbattuto, con delle fruste elettriche, le uova con lo zucchero e poi rimettete il tutto sul fuoco per altri 4 o 5 minuti, mescolando continuamente.
Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente, quindi riponetela in frigorifero per almeno 1 ora. Nel frattempo mettete a raffreddare in freezer, un contenitore d’acciaio che servirà successivamente per il gelato.
Dopo, versate il composto nel contenitore d’acciaio, copritelo con della pellicola trasparente e mettetelo in freezer. Da questo momento dovrete mescolare il gelato al cioccolato ogni 30 minuti, per almeno 3 ore e se vedete che la crema fatica ad indurirsi, allungate gli intervalli, ad esempio a 40 minuti.
Procedete così, finché il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza e dopo trasferitelo in un contenitore a chiusura ermetica e lasciatelo rassodare in freezer almeno 4 ore prima di servirlo.
Dopo estraetelo, tenetelo a temperatura ambiente per 10-15 minuti e servitelo.
Seguitemi anche sulla mia pagina facebook!!!
Fantastico questo gelato al cioccolato, poi è uno dei miei preferiti, brava!!
grazie Aless….. anche a me piace tanto 😀