Stanchi del solito tiramisù? Oggi vi suggerisco il tiramisù alle fragole, un ottimo dessert da offrire a fine pasto, raffinato e gustoso. Semplice da realizzare, come la versione classica, ma più colorato e primaverile…ma ugualmente delizioso! provatelo! 🙂
Tiramisù alle fragole
INGREDIENTI:
600 g di fragole,
3 cucchiai di zucchero,
1 limone (succo),
350 g di savoiardi,
poco liquore (da pasticceria) Alkermes,
Per la crema:
500 g di mascarpone,
4 uova,
100 g di zucchero,
1 bicchierino di cognac (circa 40 ml).
PREPARAZIONE:
Lavate le fragole, togliete il picciolo (qualcuna lasciatela integra per decorare) e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Mettetele in una ciotola e cospargetevi 3 cucchiai di zucchero e il succo del limone; mescolate delicatamente e lasciate macerare per 2 ore.
Trascorso questo tempo, recuperate tutto il succo che si sarà formato e aggiungetevi un po’ di liquore ( è preferibile usare quello da pasticceria, perché poco alcoolico). Questo liquido vi servirà per intingere i savoiardi.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungetevi il cognac e il mascarpone e mescolate bene finché avrete ottenuto una crema setosa e senza grumi.
Montate a neve sodissima gli albumi e incorporateli alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
Intingete i savoiardi (uno per volta) nel succo di fragole, sistemateli in una pirofila di vetro di circa 25-30 cm di lunghezza e formate uno strato uniforme. Formate ora uno strato con metà delle fragole e uno con la metà della crema. Ripetete questa successione ancora una volta, terminando con lo strato di crema.
Decorate a piacere.
Potete servire il tiramisù anche in coppette singole, seguendo lo stesso “schema” utilizzato per comporre la pirofila.
Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo 5-6 ore prima di servire.
<>
Passate a trovarmi su Facebook: Rafano e cannella