Frittatine funghi e ricotta

Cosa fare in un giorno di fine novembre, quando fuori imperversa una vera e propria tempesta di vento e pioggia e la voglia di uscire è pari a zero? Semplice! Si cerca di creare qualcosa con quello che c’è in frigo! E, a mio parere, questa è la situazione ideale per realizzare le migliori ricette! E ‘il caso delle mie frittatine funghi e ricotta, nate in quattro e quattr’otto, e che poi si sono rivelate strepitose!

Una ricetta semplicissima, che può essere un asso nella manica in diverse occasioni: una cena fra amici, un aperitivo o antipasto caldo o semplicemente un secondo piatto per tutta la famiglia.

Vi piace come idea?

Provate anche…

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni12 frittatine
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

450 g funghi champignon
350 g ricotta
3 uova
80 g parmigiano grattugiato
1 cucchiaio pangrattato
12 fette speck
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo tritato
3 cucchiai olio di oliva
q.b. vino bianco
q.b. sale fino
1 pizzico pepe

Strumenti

Pentola
Padella
Ciotola
Stampo per muffin

Passaggi

Prima di procedere con la preparazione delle frittatine funghi e ricotta, assicuratevi che quest’ultima non sia troppo acquosa. In tal caso tenetela in frigo nel suo cestino per una giornata in modo da espellere l’acqua in eccesso.

Pulite i funghi con un panno morbido ed eliminate la parte della radice; quindi tagliateli a fettine nel senso della lunghezza e versateli in una pentola. Coprite con un coperchio e mettete il tutto sul fuoco a fiamma bassa in modo che i funghi possano espellere la loro acqua amarognola. Ci vorranno pochi minuti, dopo di che scolateli e teneteli da parte.

In una padella antiaderente fate soffriggere l’aglio e il prezzemolo, tritati finemente, nell’olio; quando l’aglio sarà imbiondito, unite i funghi, sfumate con un po’ di vino bianco e lasciate cuocere per 5-6 minuti a fiamma vivace, regolando di sale e pepe. Quando il vino sarà evaporato, togliete dal fuoco.

In una ciotola mettete la ricotta, le uova , il formaggio grattugiato e il pangrattato. Amalgamate il tutto con la forchetta, sbattendo leggermente. Infine aggiungete i funghi e amalgamate bene il composto. Dovrete ottenere un composto soffice ma sostenuto. Se dovesse sembrarvi troppo molle, aggiungete ancora poco formaggio grattugiato.

Imburrate e cospargete con pochissimo pangrattato lo stampo per muffins e rivestite ogni cavità con una fetta di speck. Farcite con il composto di ricotta e funghi e terminate con una leggera spolverata di pangrattato.

Infornate a 200°C in modalità statica per circa 25 minuti. Come raccomando sempre, regolatevi in base al vostro forno.

Lasciate intiepidire e servite le frittatine funghi e ricotta ancora calde.

***

Se volete essere sempre aggiornati sulle

nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:

FacebookTwitterInstagram e Pinterest

oppure

iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.

Torna alla home –>

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.