Quinoa con zucca e funghi

Forse perché mi mancano le insalatone estive, oggi ho preparato un buon piatto di quinoa con zucca e funghi che però ho gustato caldo. Certo, se preferite, potete anche gustarlo freddo, ma visto che siamo in autunno, un po’ di tepore non guasta. ottimo per la cena o per il pranzo in ufficio. Io ve lo consiglio, è davvero gustoso!

Quinoa con zucca e funghi
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Quinoa
  • 400 g Zucca
  • 400 g Funghi champignon
  • 5 cucchiai Olio di oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 2 cucchiai Prezzemolo (tritato)
  • q.b. Sale
  • 1 pizzico Pepe

Preparazione

  1. Lavate i funghi ed eliminate la parte della radice; quindi tagliateli a fettine e trasferiteli in una pentola. Ponete quest’ultima sul fuoco a fiamma bassissima in modo che i funghi eliminino la loro acqua amarognola. Quindi scolateli e teneteli da parte.

    In una padella antiaderente fate soffriggere uno spicchio di aglio (tritato) con un cucchiaio di prezzemolo e due cucchiai di olio. Quando l’aglio sarà imbiondito aggiungete i funghi e fateli cuocere per una decina di minuti, regolando di sale e pepe.

    Intanto sbucciate la zucca, tagliatela a dadini e cuocetela in padella dopo aver soffritto il restante aglio e prezzemolo nell’olio. Regolate subito di sale e pepe perchè cuocerà in pochi minuti. E’ preferibile, infatti, che la zucca rimanga al dente. Ovviamente siete liberissimi di regolare il punto di cottura in base ai vostri gusti.

    Nel frattempo cuocete la quinoa, scolatela e unitela ai funghi e alla zucca che avrete tenuto in caldo. Se necessario condite con un filo di olio extravergine di oliva.

    <>

    Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social: FacebookGoogle+TwitterInstagram e Pinterest

    oppure

    iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.

    Torna alla Home ->

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.