Se siete qui, a quest’ora è perchè sicuramente siete alla ricerca di un’idea per il pranzo, vero? E io non posso mica deludervi! Oggi vi suggerisco i pomodori ripieni di cous cous al curry. Un piatto fresco e gustoso da gustare comodamente a casa oppure durante i pranzi all’aperto.
Ai miei questa versione profumata al curry è piacuita molto perciò ho deciso di proporvela. Allora, che fate, la provate anche voi?
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: pochi Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
-
6 Pomodori (grossi)
-
200 g Cous cous
-
200 g Acqua
-
3 cucchiaini Olio di oliva
-
1 cucchiaino Burro
-
1 cucchiaino Curry
Preparazione
-
Prima di procedere con la preparazione dei pomodori ripieni di cous cous al curry, vorrei precisare che in questa ricetta, ho usato il cous cous in granelli, quello che si trova abitualmente al supermercato.
Portate ad ebollizione l’acqua, in cui avrete disciolto un pizzico di sale fino e il curry, insieme all’olio extravergine di oliva. Ovviamente la quantità di curry è a vostra discrezione, aumentate o diminuite la dose a seconda del vostro gusto. A mio parere un cucchiaino è un giusto compromesso.
Togliete la pentola dal fuoco, versate il cous cous e, mescolando continuamente, fatelo gonfiare per circa quattro minuti.
Rimettete sul fuoco, aggiungete il burro e lasciate cuocere a fuoco lento per 3-4 minuti, mescolando delicatamente.
Quindi versate il cous cous in una ciotola e lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo lavate accuratamene i pomodori e asciugateli. Tagliate la calotta superiore (quella dove sta il picciolo) e tenetela da parte. Con l’apposito attrezzo svuotate i pomodori e lasciateli sgocciolare capovolti su un canovaccio o della carta assorbente.
A questo punto sgocciolate il farciriso (ho usato il preparato “Citres” perchè è di ottima qualità, con tante verdure fresche e croccanti) e unitelo al cous cous. Aggiungete anche gli asparagi sott’olio (la ricetta QUI) tagliati a pezzetti. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e farcite i pomodori.
<>
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social: Facebook, Google+, Twitter, Instagram e Pinterest.
oppure
iscrivetevi alla Newsletter o al mio canale Youtube.