Insalata di mare

A mio parere il migliore tra gli antipasti è l’insalata di mare. Sarà che amo il pesce, ma io ne mangerei a chili! E non solo io… a casa mia il pesce non basta mai!

Con l’insalata di mare portate in tavola un piatto gustoso e raffinato, ideale per una cena con gli amici o con ospiti esigenti. Ad un buon piatto di pesce non si dice mai di no!

  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 4 – 6 persone
  • Costo: Alto

Ingredienti

  • 1 kg Polpo
  • 1 kg Seppie (di media grandezza)
  • 4 Calamari
  • 1 kg Cozze
  • 1 kg Gamberetti
  • 4 coste Sedano
  • q.b. Olio di oliva
  • poco Aceto di vino bianco

Preparazione

  1. Per avere una buona insalata di mare è necessario che le materie prime siano freschissime e di ottima qualità, perciò rivolgetevi alla vostra pescheria o pescivendolo di fiducia. Certo, se (come me) avete la fortuna di abitare in una città di mare potete acquistare il pesce direttamente dal pescatore e la vostra isalata di mare sarà la migliore che abbiate mai mangiato!

    Per quanto riguarda la scelta del polpo, molto dipende dalla località in cui vi trovate. Se siete al mare, potete tranquillamente comprarlo (se poi avete anche l’hobby della pesca subacquea, lo pescate pure!) e arricciarlo voi stessi come spiegato QUI. In alternativa dovrete fidarvi di ciò che vi offre la pescheria.

    Ma ora dedichiamoci alla preparazione della ricetta.

    Pulite il polpo e le seppie, eliminate la bocca e gli occhi e dalle seppie anche la pelle. Quindi cuoceteli separatamente (perchè non hanno lo stesso tempo di cottura) in abbondante acqua in cui avrete disciolto un pò di aceto. A fine cottura regolate di sale; quindi scolateli e tagliateli a pezzetti. La stessa cosa fate con i calamari.

    Sgusciate i gamberetti e cuoceteli in acqua salata.

    Ora armatevi di pazienza e staccate le cozze dal loro ciuffo, lavatele accuratamente, scolatele e trasferitele in una pentola con coperchio. mettete il tutto sul fuoco a fiamma moderata e aspettate che si aprino. A questo punto prelevate i “frutti” e teneteli da parte.

    Lavate la coste di sedano e tagliatele a dadini.

    Ora raccogliete tutto in una capiente ciotola, condite con un pò di olio extravergine di oliva e lasciate riposare per circa mezz’ora.

    A questo punto la vostra insalata di mare sarà pronta per essere gustata… buon appetito!

    <>

    Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social: FacebookGoogle+TwitterInstagram e Pinterest.

    oppure

    iscrivetevi alla Newsletter o al mio canale Youtube.

    Torna alla Home →

Potrebbe interessare sapere che…

L’insalata di mare può essere conservata in frigo per 1 -2 giorni, in un contenitore in vetro.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.