Oggi facciamo un salto virtuale in Sicilia per gustare le crispelle di riso catanesi. Golosissimi dolci fritti che si preparano per le festa di San Giuseppe e per questo (nel resto della Sicilia) prendono il nome di zeppole di riso. le crispelle di riso catanesi sono semplicissime da realizzare e sono favolose se gustate appena calde oppure guarnite con il miele caldo.
Crispelle di riso catanesi
<>
INGREDIENTI (30-35 crispelle)
700 ml di latte
50 ml di acqua (all’occorrenza)
300 g di riso
300 g di farina “00”
10 g di lievito di birra
70 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di sale fino
scorza grattugiata di 1 arancia
olio per friggere
Per guarnire
zucchero a velo
cannella in polvere
PREPARAZIONE
Portate il latte a ebollizione; aggiungete il riso e il sale e cuocete a fiamma bassa fino a quando il latte sarà stato assorbito completamente dal riso che dovrà risultare scotto. In caso contrario aggiungete un po’ di acqua.
Lasciate intiepidire poi setacciate il composto ottenuto raccogliendolo in una ciotola capiente.
Unite ora la farina, lo zucchero, il lievito di birra sciolto in pochissimo latte tiepido e la scorza grattugiata dell’arancia.
Impastate il tutto, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per due ore in luogo tiepido.
Trascorso questo tempo formate dei cilindretti lunghi 4-5 cm e posateli su in piano di lavoro infarinato. L’impasto si presenterà leggermente appiccicoso per cui infarinatevi leggermente le mani per fare questa operazione.
Friggete le crispelle di riso in abbondante olio, scolatele con un mestolo forato e posatele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Sistemate le crispelle su un vassoio e spolverizzatele con zucchero a velo mi sto a cannella. Infine guarnitele con il miele un po’ caldo.
<>
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:Facebook,Google+, Twitter, Instagram e Pinterest
oppure
iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.