Oltre ai classici sott’olio, avete mai provato a fare i carciofi sottovetro? E’ una ricetta che mi ha passato la mia cara amica Maria Pia del blog “Il piatto allegro” e me ne sono letteralmente innamorata! Non solo per il sapore (squisito!) ma anche per la modalità di preparazione. I carciofi sottovetro sono facilissimi da realizzare e anche molto veloci. Si possono conservare per parecchio tempo e potete utlizzarli per svariate preparazioni: come contorno, conditi con aglio, olio e prezzemolo oppure sulla pizza… o in qualsiasi altro modo vi venga in mente.
Li prepariamo insieme?
***************
RICEVI DIRETTAMENTE LE MIE RICETTE SU MESSENGER, E’ FACILE E GRATUITO!
CLICCA QUI

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 vasetti da 500 g
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgCarciofi (già puliti)
- 2 cucchiainiSale fino
- 400 mlAceto di vino bianco
- 600 mlAcqua
- q.b.Farina
Strumenti
- 2 Vasetti da 500 g
- 1 Ciotola
- Coltello
Preparazione
Prima di cominciare la preparazione dei carciofi sottovetro, lavate accuratamente i vasetti e lasciateli asciugare capovolti su un canovaccio.
Preparate la miscela di acqua e aceto e tenetela da parte.
Eliminate le foglie esterne dei carciofi, le fibre esterne del gambo e tagliate le punte. Quindi tagliateli a spicchi (io li ho divisi in quattro) e, mano mano, metteteli in una ciotola colma di acqua in cui avrete disciolto una manciata di farina. Abbiate cura di tenere i carciofi completamete immersi nell’acqua in modo che non si ossidino all’aria. Quando avrete terminato questa operazione, sgocciolate i carciofi e sistemateli nei vasetti in cui avrete precedentemente depositato sul fondo un cucchiaino di sale fino.
Coprite i carciofi con la miscela di acqua e aceto e chiudete i vasetti con le loro capsule, avvitandoli bene.
A questo punto procedete con la sterilizzazione.
Adagiate sul fondo di una pentola capiente e dai bordi alti un canovaccio piegato; su questo disponete i vasetti con i carciofi. Se utilizzate più vasetti intervallateli con altri canovacci in modo che non urtino tra loro durante la cottura. Quindi coprite i vasetti con acqua e mettete la pentola sul fuoco.
Dal momento in cui l’acqua bolle, devono cuocere per 5 minuti.
Trtascorso questo tempo, togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare completamente prima di tirar fuori i vasetti.
Controllate che si sia formato il sottovuoto tastando le capule e mettete i vasetti in dispensa.
Al momento dell’utilizzo, sgocciolate i carciofi dall’acqua in cui sono immersi e conditeli come preferite.
Nel caso in cui non utilizzate l’intero contenuto del vasetto, non buttate via l’acqua in modo da poterlo conservare in frigo per diversi giorni.