E poi ti imbatti in una ricetta vista e rivista in rete ma ti piace così tanto che non puoi fare a meno di provarla: gli alberelli di cioccolato e riso soffiato. Dolcetti semplicissimi da preparare che faranno felici i vostri bambini… e non solo!
Alberelli al cioccolato e riso soffiato
<>
INGREDIENTI (10-12 alberelli)
200 g di riso soffiato
200 g di cioccolato bianco
colorante verde in gel
Per decorare
stelline colorate di zucchero
perline dorate di zucchero
zucchero a velo (facoltativo)
PREPARAZIONE
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato bianco.
Nel frattempo preparate i coni di carta forno. Ritagliate 10-12 cerchi del diametro di 12-13 cm. Ripiegate ogni cerchio a metà e formate un cono che andrete a fermare con del nastro adesivo.
Quando il cioccolato sarà sciolto togliete dal fuoco ma tenete sempre sotto la pentola con l’acqua bollente. Aggiungete il colorante verde (tanto quanto la densità di colore desiderata) e mescolate fino a quando si sarà amalgamato perfettamente.
Unite il riso soffiato e mescolate fino a quando tutti i granelli saranno coperti di cioccolato.
Quindi, aiutandovi con un cucchiaio, riempite i coni di carta con il riso misto a cioccolato, compattando bene.
Depositate ogni cono in un bicchiere e lasciate asciugare bene. Io vi consiglio di fare questa operazione il giorno prima.
Quando gli alberelli di cioccolato e riso soffiato saranno saranno solidificati, scartateli delicatamente e decorateli con le perline dorate e le stelline di zucchero. Per attaccare le decorazioni potete usare della gelatina alimentare.
Gli alberelli di cioccolato e riso soffiato possono essere anche una simpatica idea regalo per Natale. Vi piace l’idea?
<>
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:Facebook,Google+, Twitter, Instagram e Pinterest
oppure
iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.
che belli, ho pensato di farli come segnaposti per la tavola di Natale ma li dovrei fare alcuni giorni prima, cosa ne pensi se li tenessi in frigor durerebbero?
Ciao grazie
Ciao! Bella idea la tua! 🙂
Se si tratta di un paio di giorni tienili in un luogo fresco e asciutto, non in frigo. Potrebbero inumidirsi.