L’inverno è tempo di clementine, sinceramente non sono una grande amante della frutta, ma quando ti capitano sotto mano dei bei frutti, perchè non accontentare anche la famiglia?
La Crostatina crema e clementine è fatta utilizzando una frolla diversa, che non prevede il burro, ma l’olio di semi;
Questo farà si che ne risulti un impasto più veloce da lavorare e che non necessita di tempi di raffreddamento.
Vediamo insieme come si realizza.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
per la frolla
-
Uova 2
-
Zucchero 100 g
-
Olio di semi di girasole 100 ml
-
Farina 00 300 g
-
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
per la crema pasticcera
-
latte 500 ml
-
Farina 00 80 g
-
Zucchero 150 g
-
Tuorli 2
-
Scorza di limone 1
per decorare
-
clementine 6
-
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Pasta frolla senza burro
-
Per prima cosa prepariamo la pasta frolla senza burro.
In una ciotola mescoliamo le uova con lo zucchero,uniamo l’olio,la bustina di lievito e infine la farina aggiungendola un po per volta.
Impastiamo energicamente fino a rendere il panetto sodo,la pasta è pronta quando non si appiccicherà più sulle mani.
Crema pasticcera
-
Prepariamo la crema pasticcera.
Riscaldiamo il latte in un pentolino; In una coppa mettiamo i tuorli con lo zucchero e lavorariamoli fino a farli diventare bianchi, uniamo la farina setacciata e un filo di latte e mescoliamo il tutto.
Uniamo il resto del latte e la scorza del limone e mescoliamo il tutto.
Mettiamo sul fuoco e continuiamo e mescolare sempre in un senso, portiamo ad ebollizione per circa un minuto sempre continuando a mescolare , appena addensa spegniamo il fuoco. La crema è pronta , lasciamola raffreddare prima di metterla nelle crostatine.
Prepariamo le crostatine
-
Imburriamo e infariniamo gli stampi da crostatine, potete usarne o tante piccole oppure un unico stampo da crostata grande.
Stendiamo la frolla aiutandoci con un mattarello e la carta forno infarinata.
Foderiamo gli stampi con la frolla, bucherelliamoli con una forchetta.
Inforniamoli a forno caldo 180° per 30 minuti per la crostata grande,15 minuti per le crostatine, regolandovi sempre con il vostro forno.
Sforniamole e lasciamole raffreddare prima di sformarle.
Una volta fredde,farciamole con la crema pasticcera e decoriamole con gli spicchi delle clementine.
La Crostatina crema e clementine è pronta per essere servita, non prima di essere spolverizzata con un po di zucchero a velo.
Seguiteci su Facebook!!
Se vi piacciono le nostre ricette e volete seguirci , vi aspettiamo anche sulla nostra pagina Facebook,cliccando su questo link: CUORE IN PASTA CUOCHINE PER PASSIONE.