Pane frattau
Quella che vi diamo oggi è una ricetta tipica della Sardegna a base di pane carasau e sugo: “Su pane frattau”. Questo è un piatto molto antico che serviva più che altro per riutilizzare i pezzi di pane carasau rotti, rimasti dal pranzo. Originariamente il pane veniva bagnato nel brodo di…
Continua a leggere
Cordula con patate
Quella che vi diamo oggi è una ricetta molto apprezzata qua in Sardegna: Sa Cordula con patate. Sa cordula è chiamata anche treccia, per via della sua forma intrecciata. Si tratta di stomaco e pancia d’agnello, tagliati a listarelle, appesi ad un gancio e intrecciati con l’intestino. Per la preparazione…
Continua a leggere
Fregula super golosa
Fregula super golosa La fregula, detta anche fregola è un tipo di pasta prodotto in Sardegna. Sul mercato la troviamo disponibile in varie dimensioni, a forma di palline irregolari. Viene cotta come i risotti o lessata e condita con sughi a base di pesce. Noi abbiamo deciso di proporla in versione…
Continua a leggere
Fregula con vongole e scampi
Oggi vi presentiamo un primo piatto tipico della mia amata Sardegna: fregula con vongole e scampi. Non amando molto il pesce di solito preparo la fregula con funghi, asparagi e pancetta, ma questa volta ho provato a cambiare e devo dire che son rimasta abbastanza soddisfatta. Per preparare questo fantastico…
Continua a leggere
Lasagna di Carasau con zucchine
Lasagna di Carasau con zucchine Ormai l’avrete capito che una delle cuochine è Sarda… quindi quando vedete ricette che comprendono Fregola, Carasau… è lei che scrive. Questa che ha realizzato è una lasagna buonissima, che viene preparata utilizzando le sfoglie di pane carasau al posto della lasagna. Per completare il…
Continua a leggere
Menù sardo
Oggi, visto che qua da me si festeggia Sa Die ‘e sa Sardigna, vogliamo consigliarvi un menù sardo, con piatti tipici e non, ma fatti con ingredienti sardi.. 🙂 “Sa die ‘e sa Sardigna” (giorno della Sardegna) è una festività che vuole ricordare la sommossa dei vespri sardi del 28 aprile…
Continua a leggere
Spezzatino di cinghiale
Qui in Sardegna usiamo molto la cacciagione, vuoi perchè abbiamo tanti boschi, vuoi perchè ci sono molti cinghiali, spesso mi trovo ad averne in frigo. LO preparo in diversi modi proprio per diversificare il piatto. Lo spezzatino di cinghiale è quello che ho preparato ieri ed è stato subito un…
Continua a leggere
Carasau split
Alla base di questa ricetta “Carasau split”, ci sta il pane Carasau. Il pane carasau è un tipico pane sardo originario della Barbagia ma diffuso in tutta la Sardegna, conosciuto con il nome italiano di carta musica (o carta da musica) per la sua caratteristica croccantezza, che ne rende rumorosa…
Continua a leggere
Fregola con asparagi e salsiccia
Fregola con asparagi e salsiccia Inizia il tempo degli asparagi, specialmente qui da me, riesco a trovare quelli selvatici che sono freschi e molto teneri. Oggi ne ho raccolti un po e ho deciso di preparare la Fregola con asparagi e salsiccia. Gli ingredienti che vi serviranno per preparare la…
Continua a leggere
Lasagna al Carasau
Lasagna al Carasau La mia regione credo avrete capito qual’è. 😀 io sono la ragazza che vive in Sardegna quindi, spesso e volentieri, propongo ricette con prodotti tipici della mia terra, di cui sono molto orgogliosa. Il pane Carasau è uno di questi, il nostro pane, buono per accompagnare i…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario