Una ricetta unica mai pubblicata in rete!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
E’ un piatto molto saporito, se non trovate il latte di aringa usate pure l’aringa affumicata!
Elenco ingredienti per il PESTO
Ingredienti per l’impiattamento delle pipe rigate
Strumenti
STRUMENTI NECESSARI
Passaggi
Vedremo come realizzare il pesto e come fare l’impiattamento
Realizzazione PESTO
Cuocere i broccoli facendoli bollire in acqua non salata oppure ancora meglio al vapore per conservare le loro proprietà.
Una volta cotti i broccoli mettere tutti gli ingredienti del pesto nel frullatore e riporre il pesto ottenuto in una ciottola che sarà quella ove condirete la pasta.

Pesto ottenuto:

Preparazione condimenti per l’impiattamento
In due padelle diverse tostare il pane grattugiato e i semi di girasole


Cottura pasta e impiattamento
Cuocere la pasta usando l’acqua di cottura dei broccoli facendo attenzione a non salarla troppo in quanto il condimento risulterà già molto saporito.
Mettere un pò di acqua di cottura nella ciotola dove avete riposto il pesto per renderlo più cremoso.
Scolare la pasta e metterla nella ciotola insieme alla crema ottenuta e mescolare aggiungendo il pane grattugiato tostato.
Infine impiattare grazie al coppapasta in 2 piatti piani e prima di togliere il coppapasta coprite le pipe rigate con i semi di girasole tostati.

Potere conservare il pesto due giorni in frigorifero ma vedrete che lo mangerete tutto!