La treccia ai cereali è un pane semplice dal sapore e dalla consistenza un po’ rustica. Per questa ricetta ho utilizzato la farina ai multi cereali del Molino Squillario.
Una farina ricca di semi integri al suo interno come i semi lino, di sesamo e di miglio che rendono il pane croccante e poi fiocchi di avena, di segale e di orzo che danno sostegno agli impasto.
La Molino Squillario che produce anche tutta una serie di farine biologiche e non che sto provando nelle mie ricette. L’azienda Molino Squillario opera nel territorio cuneese da quasi 50 anni. Fu infatti nel 1969 che la famiglia Squillario rilevò l’antico mulino di Madonna dell’Olmo, piccolo paesino del comune di Cuneo. Nel corso degli anni si iniziarono a macinare anche altri tipi di cereali quali farro e segale mantenendo sempre come obiettivo l’attenzione verso le materie prime e la serietà nei processi produttivi.
Andate a visitare il loro fornitissimo e nuovissimo negozio on line
Se questa ricetta ti è piaciuta vedi anche
Pane senza impasto (attorcigliato)
Ricetta per panini morbidi tipo ciabattine
Sponsorizzato da Molino Squillario

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 1 treccia
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 q.b. Farina ai multi cereali (Molino Squillario)
-
100 g Farina 00
-
20 g Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
130 g Acqua
-
12 g Lievito di birra fresco
Preparazione
-
In una ciotola miscelate le due farine aggiungete l’olio d’oliva e il sale. In un’altra ciotolina fate sciogliere lo lievito di birra fresco con l’acqua tiepida . Aggiungete alle farine e impastate con le mani fino a creare una palla liscia ed elastica. Effettuate un taglio a croce e lasciate lievitare per alcune ore in forno spento con la luce accesa fino a che l’impa sarà raddoppiato.
Dividete l’impasto in due parti preparate due cilindri di pasta e intrecciateli strettamente creando la treccia. Ponete su una teglia rivestita di carta da e infornate in forno caldo a 180 gradi per circa trenta minuti.
Sfornatela treccia ai cereali, tagliatela a fette una volta tiepida e servitela.