La torta salata ai porri é un antipasto tipico del periodo invernale, l’inverno è una stagione speciale, e ci regala molti ingredienti unici, io adoro ad esempio i porri di Cervere un prodotto a denominazione di origine protetta che é proprio della mia zona il Cuneese e che in questa ricetta dà il meglio di sé. Questa torta salata potrá essere assaporata tiepida o calda e sarà perfetta tagliata a fette o a quadretti per accompagnare un aperitivo o un pic nic. I porri contengono molti flavonoidi antiossidanti, minerali e vitamine e soprattutto sono amici delle diete in quanto hanno un ridottissimo apporto di calorie. L’unica pecca del porro è il profumo è della famiglia dell’aglio e questo lo rende spesso poco digeribile. Ma…. con la cottura adeguata questa pecca la risolviamo, infatti una volta tagliato a rondelle sottili cuocetelo con del latte, sarà molto più digeribile e il profumo un po’ smorzato. Non mi resta che augurarvi buon appetito stelline.
Torta salata ai porri
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 3 uova
- 2 porri di Cervere (solo la parte bianca)
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 4 fette di emmental sottili (sono in commercio quelli per i toast)
- 6 fette di speck
- latte qb
- olio extravergine qb
Preparazione:
Lavare i porri e tagliarli a rondelle sottili. Porre il tutto in un tegame leggermente oliato con olio extravergine e procedere a fuoco lento, per ammorbidire i porri ed evitare che rinvengano nella digestione é preferibile aggiungere un goccio di latte da far assorbire ai porri stessi. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, ricoprire il fondo con le fette di speck e con le fette di emmental, a parte in una ciotola sbattere le uova con il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale, aggiungere i porri e rovesciare il composto sulla pasta sfoglia precedente preparata.
Infornare in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Se questa ricetta vi é piaciuta seguimi su Facebook Pronto e sfornato