La sfoglia con mele e tomino è un’antipasto semplice e sfizioso che potrete presentare sia come antipasto nelle cene che come finger food per l’aperitivo o i buffet.
Il gusto di questa sfoglia è assolutamente particolare perché unisce il dolce delle mele con il salato del tomino unione che trovo anche particolarmente raffinata.
L’abbinamento tra mele e formaggio è un’abbinamento che non ti aspetti e che ti sorprende con il suo gusto unico.
Per le prossime feste natalizie potrete preparare la sfoglia per il pranzo di Natale magari impreziosendo la sfoglia con stelle di sfoglia e vi assicuro sorprenderete positivamente i vostri ospiti.
Se questa ricetta ti è piaciuta vedi anche :
torta-alle-mele-e-latte-caldo-sofficissima/
involtini-di-pollo-con-le-mele/
composta-di-mele-zenzero-e-limone/
cocktail-di-gamberi mele e avocado/
mele-al-forno-ripiene/

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia
- 1Mele Gala
- 1Tomini
- Pepe
Strumenti
- Teglia
- Coppapasta 10 cm
Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia e con il coppa pasta fate tanti cerchi di diametro dial meno 10 centimetri.
Tagliate il tomino a fette abbastanza sottili e tenetelo da parte
Lavate bene la mela e senza pelarla tagliatela a fette con la pelle ma non troppo sottili.
Ora ponete sui cerchi di pasta sfoglia le mele tagliate a fette e sopra ponete le fette di tomino.
Fare cuocere le sfoglie con le mele e il tomino per circa 20 minuti a 180 gradi.
Servite calde con il formaggio filante.
Note
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti .
Se questa ricetta ti é piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest