Il rosti di patate e formaggio é un contorno molto appetitoso. Il rosti é un piatto tipico della cucina Svizzera ed è a base di patate. Le patate sono possono essere utilizzate lesse al dente e poi grattugiate o grattugiate crude e poi cotte e questo a seconda che il rosti venga proposto come contorno oppure come piatto unico. Il rosti può essere fritto o grigliato senza troppi grassi. Il rosti ha solitamente la forma di dischi compattati di patate del diametro di 5 o 10 centimetri dello spessore di 1 o 2 centimetri e possono essere gustati in purezza o all’impasto di patate possono essere aggiunte, erbe aromatiche, cubetti di pancetta o forma gio come in que caso.
Rosti di patate e formaggio
Ingredienti:
- 2/3 patate medie
- formaggio tipo Galbanino a fette
- olio extravergine di oliva
- origano in polvere Qb
- sale e pepe qb
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
Preparazione:
Dopo aver pelato le patate e averle sciacquate, fatele bollire per circa 12 minuti in abbondante acqua. Quando le togliete dovranno ancora risultare sode e al dente e dopo averle fatte un po’ raffreddate, grattugiatele con la grattugia a fori larghi. Tagliate prima a striscioline e poi a quadratini il formaggio tipo Galbanino a fette. Condire le patate con sale, pepe, il parmigiano, l’origano in polvere a piacere e un filo di olio extravergine d’oliva ed aggiungete il formaggio a cubetti. Ora compattate l’impasto così ottenuto a polpetta, schiacciatele e ponete i rosti così ottenuti in una padella unta di olio e fate cuocere i rosti 10 minuti per lato a fuoco dolce. Se preferite cuoceteli fino a quando le patate risultino ben croccanti e soprattutto dorate.
Se questa ricetta viné piaciuta seguimi su facebook e non dimenticare di venirmi a trovare su Facebook pronto e sfornato.