Il risotto radicchio e speck è un risotto veramente particolare è un risotto ricco ma al contempo con sapori semplici, adatto al pranzo della domenica o delle feste.
Pochi gli ingredienti necessari per questa preparazione, il radicchio trevigiano tardivo, tipico del periodo invernale, una fetta spessa di speck e del buon riso Carnaroli, che in cucina ringraziando non mancano quasi mai, si sono trasformati in un primo da urlo.
Lo speck e il radicchio trevigiano si sposano molto bene insieme e da sempre li vedo accostati in cucina.
Questa ricetta richiede una mantecatura con un formaggio caprino, questo rende il nostro risotto veramente cremosoh.
Guardate il risultato della foto non è niente male vero!!
Se questa ricetta ti è piaciuta vedi anche :
Risotto alla crema di zucca, gorgo e nocciole
Risotto agli agretti con colatura di alici di Cetara
Risotto radicchio e speck
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di riso carnaroli
- 1 piccolo cespo di radicchio trevigiano
- 1 cucchiaio di fondo di cottura digeribile (soffritto digeribile)
- 100 gr di speck (una fetta spessa)
- Olio extravergine
- Brodo vegetale qb
- 100 gr di caprino
Preparazione
In un tegame fare tostare il riso per qualche minuto.
Una volta lavato e asciugato il radicchio trevigiano, tagliarlo a listarelle sottili, tagliare a cubetti lo speck, unire il tutto al riso e continuare a cuocere per qualche minuto.
In una pentola a parte preparare il brodo vegetale.
Unire al riso un mestolo di brodo alla volta e aspettare che venga assorbito prima di unirne dell’altro.
Fare cuocere per circa 15 minuti.
Aggiungere a questo punto il fondo di cottura digeribile e continuare ancora per circa 5 minuti.
Prima di servire provvedere alla mantecatura con il caprino lasciando riposare il riso ancora alcuni minuti coperto affinché il caprino sciogliendo rilasci il suo cuore morbido rendendo cremoso il nostro risotto che ora è pronto da gustare.
Il risotto non deve risultare troppo asciutto pertanto se necessario aggiungere ancora un pochino di brodo, si riassorbirà velocemente.
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti .
Se questa ricetta ti é piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest