Il pollo alla cacciatora con capperi è per me un salva cena fantastico insomma una soluzione buona veloce e in questi tempi di crisi, non guasta pure economica. L’abbinamento con i capperi salati, rigorosamente di Pantelleria gli da quella giusta sapidità e rende questo piatto a mio parere ben bilanciato. Il pollo è notoriamente una carne bianca povera di grassi e molto adatta nelle diete ipocaloriche, tuttavia ha un difetto tende a essere una carne un pochino asciutta l’abbinamento con la passata di pomodoro risolve questo annoso problema rendendola molto morbida, e tende a sciogliersi letteralmente in bocca. Gli ingredienti in questa ricetta sono molto pochi e soprattutto tendono essere sempre presenti nelle nostre dispense, e i grassi sono praticamente assenti se non si conta il filo di olio di oliva extravergine.
Pollo alla cacciatora con capperi
Ingredienti:
- 600 gr di pollo tagliato a pezzetti piccoli
- 400 gr di passata di pomodoro
- Olio extravergine qb
- 1/2 Cipolla bianca
- 1/2 spicchio d’aglio per il soffritto
- 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria sotto sale
- Origano a piacere
Preparazione
In un tegame mettere un filo d’olio aggiungere un trito di cipolla e aglio fare soffriggere per qualche minuto, aggiungete i bocconcini di pollo fare sigillare la carne in ogni lato per alcuni minuti. Ora aggiungete la passata (io per pulire bene il barattolo e non sprecare nulla aggiungo un goccio d’acqua chiudo bene il barattolo di vetro lo sbatto per qualche secondo e aggiungo il tutto alla carne, l’acqua, rende il sugo leggermente più liquido ma poi un pochino si consuma quindi non preoccupatevi). Ora tritate grossolanamente i capperi su un tagliere e aggiungeteli al pollo mescolate fate cuocere per un ventina di minuti e buon appetito stelline.
Se questa ricetta vi è piaciuta seguimi su Facebook PRONTO E SFORNATO