Le pizzette alla cipolla rossa di Tropea sono perfette sia per accompagnare un aperitivo tra amici che per aprire una cena insomma in ogni caso le adorerete .
Le pizzette alla cipolla rossa di Tropea sono semplici da preparare e soprattutto sono veloci . Rappresentano il giusto connubio tra il gusto deciso delle cipolle e la dolcezza della ricotta.
Potrete preparare le pizzette sia con la pasta sfoglia che con la pasta del pane anche se io personalmente preferisco la prima versione con la pasta sfoglia per l’effetto più croccante.
Se questa ricetta vi è piaciuta vedi anche:
Salatini delle feste in pasta di pane
Pizzette margherita (salatini per aperitivo)
Pizzette integrali con salciccia e pecorino
Pizzette di pasta sfoglia golose sfiziosità
Salatini alla curcuma e parmigiano
Ricette salatini pasta sfoglia (tipo lollipop)

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
1 rotolo Pasta Sfoglia
-
1 Cipolle rosse di Tropea
-
100 g Ricotta
-
1 cucchiaino Olio
-
1 cucchiaio Zucchero
-
1 cucchiaino Aceto di vino bianco
-
q.b. Acqua
Preparazione
-
Affettate finemente la cipolla rossa di Tropea e ponetela in una padella con un filo di olio e fatela stufare a fuoco dolce.
Aggiungete lo zucchero e l’aceto e qualche cucchiaio di acqua e continuate fino a consumazione del liquido le cipolle dovranno risultare morbide se del caso valutate se aggiungere o meno acqua.
Intanto con un coppa pasta tagliate la pasta sfoglia in tanti cerchi.
Spalmateli nel centro con la ricotta e guarnite le pizzette con le cipolle stufate/caramellate.
Infornate le pizzette per circa 15 minuti in forno caldo a 180 gradi.
Servitele calde e croccanti.
Note
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti .
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest