La piadina integrale senza lievito è una soluzione veloce e gustosa perfetta per quando si dimentica di comprare o scongelare il pane. A chi non è capitato a me sovente ma con questa soluzione mai più senza pane anche se un pane diverso cotto molto velocemente niente meno che in padella.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
100 g Farina 0
-
50 g Farina integrale
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
2 g Sale dell'Himalaya (rosa)
-
70 g Acqua
Preparazione
-
Preparare l’impasto mescolando le due farine, con l’acqua, l’olio e il sale dell’Himalaya creando una palla liscia ed omogenea. Dividete poi l’impasto in tante palline della stessa dimensione. Poi con il matterello create tante piadine sottili quante sono le palline .
-
Ora fate scaldare una piastra o una padella antiaderente e cuocete le piadine prima da un lato e quando si formano delle bollicine giratele dall’altro lato fino a ultimare la cottura. Consumatele calde e fragranti accompagnate da salumi o semplicemente come surrogato del pane.
Note
Se ne avanzate conservatele in un sacchetto ermetico il giorno dopo scaldatele in padella torneranno fragranti come appena fatte.
Se questa ricetta vi è piaciuta se l’hai provata lasciami un commento e non dimenticare di venire a trovarmi su Facebook pronto e sfornato