I petti di quaglia al formaggio sono un secondo semplice ed appetitoso. Sono cotti rigorosamente al forno e con pochissimi grassi, tuttavia la carne rimane morbida e tenera e soprattutto gustosa grazie alla farcitura.
Ho scoperto la carne di quaglia grazie ai prodotti della ditta Quaja Veneta. La società ha la sua sede storica a Malo in prov. di Vicenza. Da oltre quarant’anni sono leader nella produzione, allevamento, macellazione e distribuzione di: quaglie fresche o surgelate (es: intere, disossate, petti), quaglie fresche allevate senza l’uso di antibiotici, tagliati di quaglia: disossate, petti c/p, petti s/p, cosce e preparati a base di quaglia. La distribuzione del prodotto confezionato è effettuata con prontezza e capillarità, dovunque il cliente richieda, mantenendo un’ininterrotta catena del freddo, sia con mezzi di proprietà che con vettori di provata affidabilità. Quaja Veneta annovera, da anni, primari clienti nelle diverse realtà dell’ alimentare, dalla distribuzione organizzata, al dettaglio, alla ristorazione.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20-25 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 porzioni
Ingredienti
-
4 petti di quaglia (Quaja Veneta)
-
4 Scamorza affumicata (tipo pizzicotti)
-
10 fette Pancetta affumicata
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
Brodo vegetale
-
Rosmarino
Preparazione
-
Prendete i petti di quaglia passateli in carta assorbente, fate tanti tagli trasversali senza arrivare fino in fondo. Tagliate le scamorzine affumicate a fettine e inseritele nei tagli effettuati con un pezzetto di pancetta affumicata.
-
Ponete i petti di quaglia in una teglia irrorate con un filo di olio extravergine di oliva, inserite in ogni fessura un ciuffetto di rosmarino e infornate per 10 minuti a 180 gradi. Bagnate i petti di quaglia con un po’ di brodo per evitare che si asciughino troppo e continuate la cottura per ancora 15 minuti. Servite i petti di quaglia al formaggio con le patate al forno.