Le patate all’ortolana sono un piatto semplice ma gustosissimo adatto sia ai vegetariani che ai vegani. Sono veloci da preparare e si possono mangiare anche il giorno dopo basta scaldarle in forno con un pochino di acqua e un filo di olio torneranno morbide come appena fatte. Ora partiamo con le spiegazioni.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
3 Patate (Grandi)
-
1 Zucchine (Media)
-
1 Carote (Media)
-
1 costa Sedano
-
1 Cipolle rosse di Tropea
-
1 filo Olio extravergine d'oliva
-
1 Peperoni (Piccoli)
Preparazione
-
Pelate le patate spesse circa un centimetro e tagliatele di sbieco per avere un fetta più grande. Fatele bollire nel cestello per circa 10 -12 minuti devono risultare morbide alla forchetta ma non devono rompersi. Toglietele dal fuoco , scolatele e mettetele in una teglia unta in precedenza con un filo di olio.
-
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella . Intanto spuntate la zucchina e pulite la carota e il sedano e tritateli unite alla cipolla infine unite il peperone pulito dei filamenti interni e dei semi e tagliato a pezzetti e continuate per cinque minuti la cottura. Ponete sulle fette di patate il ripieno mettete ancora un filo di olio e infornate per 20 minuti a 180 gradi.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta se l’hai provata lasciami un commento e non dimenticare di venire a trovarmi su Facebook pronto e sfornato