Il pane sfogliato all’olio d’oliva è stato un’esperimento molto ben riuscito. Fare il pane in casa, per me una passione. Tanti pensano sia difficile e quindi non ci provano neanche, ma ve lo assicuro non lo è affatto, e in più in questo periodo di crisi è un modo semplice per far tornare i conti della famiglia e sicuramente non guasta! Ma più di tutto il pane fatto con le nostre mani ha un sapore unico, che nulla togliendo a quello comprato, non ha eguali. Provate e fatemi sapere .

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
600 g Farina
-
300 g Acqua
-
8 g Sale
-
15 g Lievito di birra fresco
-
20 g Olio di oliva
-
20 g Semi misti (Per panificazione)
Preparazione
-
Fate sciogliere lo lievito di birra con l’acqua tiepida e il sale. Trasferite la farina in una planetaria o in un robot da cucina. Aggiungete l’acqua con lo lievito e il sale e azionate fino a creare una palla liscia ed omogenea. Mettete a lievitare il tutto per circa un’ora e mezza, riprendete l’impasto sgonfiatelo e con l’aiuto di un matterello spianatelo creando un rettangolo di 50 centimetri per trenta centimetri.
-
Spennellate con l’olio extravergine di oliva e piegate in tre. Rifate la stessa operazione ancora due volte e mettete il salame di pasta così ottenuto a lievitare ancora per un’altra ora. Rivestite una teglia rotonda con la carta da forno. Riprendete la pasta lavoratela come un cilindro, tagliate tanti tronchetti dal nostro cilindro e componete il nostro pane distanziandoli tra di loro lasciando degli spazi vuoti. Fate ancora lievitare fino a che gli spazi vuoti si saranno naturalmente chiusi. Spennellate con poca acqua e spolverate con i semi misti che preferite. Fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.