La minestra di riso e zucca è una minestra perfetta anche per i bambini e il loro svezzamento. Ma è stata utilissima anche come menù riabilitativo dopo una brutta influenza. Insomma un vero toccasana per il nostro organismo. Per questa ricetta ho utilizzato un’olio extravergine di oliva abruzzese del Frantoio Tini di Castilenti (TE).
Frantoio artigianale gestito a livello familiare che punta sulla produzione e vendita di olio extravergine di oliva di alta
qualità 100% italiano.
L’olio extravergine di oliva del Frantoio Tini è un prodotto naturale, biologico prodotto artigianalmente in Italia da sole olive locali coltivate, raccolte e lavorate con metodo biologico certificato.
Il blend “Giotto”che ho utilizzato è un olio extravergine di oliva biologico, proveniente da agricoltura biologica italiana con scopo dichiarato di produrre alimenti sani e di elevata qualità. Tutte le fasi della filiera, dalla lavorazione del terreno, salvaguardia dell’ambiente e della natura, sistemi di raccolta fino all’estrazione dell’olio, avvengono nel rispetto delle normative vigenti nel settore e sono certificate da organismi di controllo autorizzati.
Trattasi di olio estratto a freddo in ciclo continuo, imbottigliato in bottiglie di vetro etrusco a tiratura limitata numerate con tracciabilità dell’intera filiera.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
400 g Zucca
-
300 g Patate
-
Olio extravergine d'oliva (Frantoio Tini)
-
8 cucchiai Riso Carnaroli
-
800 g Brodo vegetale
-
1 Cipolle bianche
-
Crostini di pane
-
q.b. Sale
Preparazione
-
In una pentola porre un filo di olio extravergine Frantoio Tini aggiungete la cipolla tagliata sottile, la zucca provata della buccia a cubetti , e le patate pelate e tagliate a pezzetti. Ricoprite con il brodo vegetale e portate a ebollizione per una mezz’ora. Frullate il tutto finemente con il frullatore ad immersione.
-
Fate bollire il riso per quindici minuti scolatelo e unitelo alla minestra salatela e servitela calda accompagnata con dei crostini di pane e rifinite con un filo di olio extravergine Frantoio Tini blend Giotto