Le meringhe alle mandorle sono un dolce veloce e facile da preparare. Basta infatti montare a neve gli albumi unire lo zucchero le mandorle tritate e trasferire il tutto in un sac a poche.
Per fare le meringhe alle mandorle ho utilizzato le mandorle dell’azienda Frasada Food che è una azienda agricola a conduzione familiare, giovane e dinamica, che coltiva e racconta la produzione di frutta secca (Specialmente mandorle), agrumi e olio di oliva da ben 3 generazioni.
L’azienda è sita nel cuore della Sicilia, sotto l’egida del vulcano Etna, e produce arance a polpa rossa IGP, olio natural blend e rigorosamente estratto a freddo), agrumi (Specialmente arance a polpa rossa, bionda e limoni) vari tipi di piante aromatiche spontanee (Origano, salvia, rosmarino, timo).
L’azienda combina perfettamente innovazione e tradizione, preservando le qualità organolettiche delle produzioni nel rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, garantendo i sapori di un tempo, e offrendo il meglio, puntando tutto sulla qualità e la freschezza. Only Made in Italy, Only Made in Sicily.
Se questa ricetta vi è piaciuta vedi anche:
Decorazioni natalizie fai da te per dolci
Meringata con cuore di coulis di lamponi
Torta morbida alle nocciole senza farina
Sponsorizzato da Frasada Food

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
2 Albumi
-
50 g Zucchero
-
50 g Zucchero a velo
-
50 g Mandorle (Frasada Food)
-
Qualche gocce Succo di limone
Preparazione
-
Montate a neve ferma gli albumi unite gli zuccheri e continuate a montare. Unite qualche goccia di succo di limone (servirà per la lucentezza delle meringhe).
Fate bollire per un minuto le mandorle per favorire l’eliminazione della pellicina e poi tritate le grossolanamente.
Trasferite il composto in un sac a poche e create le nostre meringhe su una teglia rivestita di carta da forno. Ricordate che più sono piccole le meringhe più cuoceranno in fretta.
-
Fate cuocere in forno per 15 minuti a 170 gradi poi terminato il tempo spegnete aprite poco lo sportello mettendo un cucchiaio di legno e lasciate raffreddare.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta se l’hai provata lasciami un commento o una faccina o se ti va fotografa la ricetta fatta da te e pubblicala su Instagram con l’hastag #prontoesfornato la pubblicherò sulla mia bacheca di Facebook e non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest