Gli involtini di peperoni sono un’antipasto fresco e molto adatto al periodo estivo. I peperoni sono una delle mie verdure preferite, sono forse un po’ difficili da digerire ma se cotti al forno e pelati accuratamente il problema é risolto. Nella mia regione il Piemonte sono molto rinomati i peperoni di Carmagnola, che rappresentano un fiore all’occhiello della nostra gastronomia. I peperoni sono una verdura molto ricchi di betacarotene soprattutto nei peperoni rossi, e di vitamine C e B, e di magnesio, calcio e fosforo. Nella preparazione per comodità propongo la maionese con il frullatore ad immersione tuttavia nulla vi vieta di utilizzare la maionese fatta a mano. A voi la scelta
Involtini di peperoni
Ingredienti:
- 4 peperoni (2 gialli e 2 rossi) di Carmagnola
Per la maionese con il frullatore ad immersione
- 1 uovo
- 300 gr di olio di mais
- Succo di limone
- Aceto bianco
- Sale qb
- 1 scatola di tonno
Preparazione:
Cuocere i peperoni al forno per 40 minuti a 180′ finché la pelle risulti dorata. Toglieteli dal forno metteteli in un sacchetto di plastica chiudeteli e fateli raffreddare in un piatto per evitare spiacevoli colature di liquido. Preparare la maionese utilizzando il frullatore ad immersione e emulsionando l’uovo intero con l’olio, quando ha la giusta consistenza aggiungere il succo di limone, una bella spruzzata, un cucchiaino di aceto bianco e regolate di sale. Intanto schiacciate il tonno con una forchetta e aggiungetelo alla maionese. Se volete potete anche utilizzare la maionese fatta a mano utilizzando il link indicato. Pelare i peperoni suddivideteli in falde asciugarli per bene con la carta assorbente porre un cucchiaino di maionese tonnata nel centro e avvolgeteli ad involtino e posizionarli su un piatto da portata. Ora non mi resta che augurarvi buon appetito stelline.
Se questa ricetta vi è piaciuta seguimi su Facebook PRONTO E SFORNATO