I grissini allo zafferano sono dei golosi snack che potrete utilizzare per preparare aperitivi o come interessanti spezza fame da portare in ufficio se non avete tempo di preparare altro con .
Per i grissini allo zafferano ho utilizzato lo zafferano in pistilli della Zaffineria oro rosso dell’Abruzzo.
Lo zafferano d’Abruzzo è il più pregiato al mondo.
In Zaffineria sin dal suo inizio sono stati rispettati tutti i parametri biologici del ciclo produttivo della terra.
Il risultato ottenuto è produrre un’eccellenza italiana in modo del tutto naturale.
L’ identità di questa azienda è nata da un’etica per la vita improntata nel pieno rispetto di tutti gli organismi viventi.
Grazie a questo progetto è stato possibile far emergere l’eccellenza del territorio, recuperata con uno studio attento e specifico, partendo dalle prime testimonianze storiche sullo zafferano e risalendo la corrente della memoria per arrivare ad appurare i saperi, le narrazioni, prima ancora delle tecniche e le pratiche quasi senza tempo di un rapporto uomo/spezia/territorio che spiega molto più delle modalità d’uso di qualcosa.
Lo zafferano è in grado di attribuire un senso profondo al legame dinamico e funzionale tra l’essere umano e l’ambiente.
Se questa ricetta vi è piaciuta vedi anche queste altre mie proposte :
Grissini stirati alle cipolle
Pane ai bruscandoli (germogli di luppolo selvatico)
Pesto di rucola (per condire pasta o condire crostini)

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina
- 160 gacqua
- 50 golio di semi di mais
- 0.01 gzafferano in pistilli
- 12 glievito di birra fresco
- 8 gsale
- 50 gfarina di mais
- 10 gorigano secco
Preparazione
Mettete in infusione i pistilli di zafferano in 50 grammi di acqua tiepida in una ciotola e mescolate delicatamente.
Sciogliete lo lievito di birra fresca nella restante acqua tiepida e tenete da parte.
Lavorate in una ciotola capiente o nella planetaria la farina, con l’acqua e zafferano e con l’acqua in cui avrete sciolto lo lievito di birra fresco unite il sale e l’olio e lavorate fino a creare un panetto liscio ed omogeneo.
Stendete il panetto creando un rettangolo dello spessore di circa un centimetro, spennellatelo con un po’ di olio con il pennello di silicone e avvolgete la pasta in pellicola trasparente.
Dopo circa un ora e mezza tagliate tanti bastoncini di circa un centimetro.
Passate i bastoncini in farina di mais e poneteli su una teglia rivestita di carta da forno.
Scaldate il forno a 200 gradi e fate cuocere i grissini allo zafferano per circa 10 minuti.
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti in modo creativo ma semplice e veloce.
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi sui miei canali social Facebook , su Instagram e ancora su Pinterest e Twitter.