Il primo caldo bisogna rispondere con cibi freschi e così sulla tavola non poteva mancare il gelato ai frutti di bosco senza latte. Adoro il gelato alla frutta in particolare alla frutta rossa carica di antiossidanti tanto utili al nostro organismo e di vitamine. Questo gelato in particolare è adatto a chi ha intolleranze al lattosio in quanto è totalmente assente il latte.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: / Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
400 g Frutti di bosco (Congelate)
-
1 Albumi
-
50 g Zucchero
-
Succo di limone (Di 1 limone)
Preparazione
-
Ponete la frutta congelata in un robot a cucina con le lame e azionatelo , unite l’albume, lo zucchero e il succo di limone. Continuate fino a ottenere una crema omogenea e il più possibile con una grana fine. I frutti rossi (lamponi e more in particolare) hanno dei grani che è difficile eliminare ma un po’ si riesce a sminuzzare. Porre in freezer e togliere almeno una mezz’ora prima di consumare.
buonissimo!!! Un’idea semplice e veloce… Avevo giusto voglia di gelato! 😀
Assolutamente da provare per una golosa di gelati come me sempre a dieta. Questa ricetta sembra davvero leggera. Un saluto
Si leggera ma con gusto da provare
A chi lo dici ci vivrei a gelato
In famiglia adoriamo il gelato, abbiamo ben due gelatiere. Quando lo compriamo in gelateria prendiamo sempre i gusti alla crema, ma in casa prepariamo quelli di frutta. E questo tuo gelato ai frutti di bosco sembra delizioso
Io lo adoro perché ha tanta frutta e pochi zuccheri