
La frittata agli asparagi selvatici è un piatto tipicamente primaverile stagione in cui è possibile raccogliere gli asparagi selvatici meravigliosi frutti della terra con uno stelo più sottile del normale asparago meno legnoso ma con un sapore più intenso e leggermente amarognolo. La frittata agli asparagi selvatici è perfetta per accompagnare i nostri pic nic primaverili e si presta ad essere un piatto unico molto gustoso. Il periodo migliore per la raccolta degli asparagi selvatici che non sono altro che i germogli del luppolo, è tra aprile e maggio. Gli asparagi selvatici come gli asparagi coltivati hanno proprietà diuretiche e depurative molto spiccate e contrastano notoriamente la ritenzione idrica.

Gli asparagi selvatici inoltre sono un alimento ipocalorico adatto alle diete in quanto hanno un contenuto bassissimo di lipidi, inoltre sono ricchi di acido folico e di sali minerali importanti come potassio, magnesio e calcio. Certo l’uso deve essere contenuto ed è sconsigliato a chi ha problemi renali e a chi è intollerante all’acido acetilsalicilico di cui sono ricchi.
Se questa ricetta ti è piaciuta vedi anche :
Frittata agli asparagi selvatici
Ingredienti:
- 150 gr di asparagi selvatici
- 4 uova
- 1/2 cipolla bianca
- Qualche foglia di menta
- sale qb
- olio di arachidi qb
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
Preparazione:

Lavare accuratamente gli asparagi selvatici e farli bollire in abbondante acqua per circa 7 minuti. Terminato il tempo di cottura scolateli e tritateli grossolanamente. Tritate la cipolla bianca aiutandovi con la mezzaluna e mettetela in padella con un filo di olio di arachidi, senza farla imbiondire. In una ciotola capiente sbattere le uova, aggiungere il sale, il parmigiano grana grattugiato e gli asparagi tritati grossolanamente. Ora aggiungere il nostro composto nella padella coprite con il coperchio abbassate la fiamma e lasciate cuocere lentamente quando l’uovo è rappreso girate la frittata aiutandovi con un piatto o se ve la sentite girandola in volo da vere cuoche che siete. Servitela calda e non mi resta che augurarvi buon appetito.
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti .
Se questa ricetta ti é piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest