I fiori di patate al forno sono un contorno semplice e molto d’effetto.
Per questo piatto ho utilizzato Bubi patata e Food Store patata di alta montagna assolutamente biologica e genuina. BuBi Patata & Food Store”,un’impresa alimentare mira alla commercializzazione di Patate di Alta montagna di Muro Lucano in Basilicata, con particolari caratteristiche e alla produzione di prodotti a base di patata.
Essendo un prodotto biologico certificato proprio non ho resistito e ho utilizzato proprio tutto della patata anche la pelle dopo averla accuratamente spazzolata e lavata eliminando tutti i residui terrosi.
Se questa ricetta vi è piaciuta vedi anche:
Torrette di patate e crescenza filante
Crocchette di patate fritte e croccanti
Sponsorizzato da Bubi patata Food store

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
2 q.b. Patate grandi (Bubi patata Food Store)
-
q.b. Sale
-
Pepe
-
3 cucchiai Grana padano (Grattugiato)
-
Olio di oliva
-
q.b. Olive taggiasche
Preparazione
-
Pulite accuratamente le patate spazzolandole prima e poi lavandole sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui terrosi.
Io per i fiori di patate al forno ho utilizzato la patata Bubi di alta montagna di Muro Lucano.
Tagliate per il verso della lunghezza le patate prima a metà e poi ancora in quattro.
Utilizzando un temperino per alimenti create un sottile strato con cui andremo a creare i nostri fiori di patate.
Tagliate le olive taggiasche a metà ponetele come pistilli dei nostri fiori e fermate i fiori con un mezzo stecchino che eliminerete prima di servire.
-
Ponete i fiori di patate al forno in una teglia oleata spennellatele con un po’ di olio di oliva.
Fate cuocere in forno per 15 minuti a 180 gradi sfornate quando sono dorate e spolverate i fiori di patate con il parmigiano grattugiato salate e pepate e continuate la cottura ancora per 5 minuti . Servite calde.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta se l’hai provata lasciami un commento o una faccina o se ti va fotografa la ricetta fatta da te e pubblicala su Instagram con l’hastag #prontoesfornato la pubblicherò sulla mia bacheca di Facebook e non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest