Le crespelle al radicchio sono un primo alternativo alla solita pasta. Ok avrete capito che adoro il radicchio e mi piace utilizzarlo in modi diversi ma sempre appetitosi. Oggi l’ho utilizzato nel ripieno delle crespelle utilizzando della besciamella fatta in casa.

Crespelle al radicchio
Ingredienti per circa 8 crêpes:
- 2 uova
- 125 gr di farina
- 250 gr di latte
- burro per imburrare la padella
Per il ripieno:
Salsa al parmigiano
- 500 gr di latte
- 30 gr di burro
- 30 gr di farina
- Sale qb
- noce moscata qb
- 25 gr di parmigiano grattugiato
- 1 cespo di radicchio trevigiano
- Olio qb
- Vino bianco dealcolizzato per sfumare
Preparazione:
Per le crespelle
In una terrina sbattere le uova con il latte e la farina mescolare con la frusta per eliminare bene tutti i grumi. Ungere una padella con il burro scaldare bene la padella mettere un mestolino di composto smuovendo la padella fare cuocere su fuoco vivace e girare la crêpes e porre su un piatto e fare in questo modo tutte le crespelle.
Per il ripieno:
Tagliare a pezzetti il radicchio trevigiano e in un tegame con un filo d’olio farlo stufare a fuoco lento per circa 10 minuti spruzzare con il vino bianco dealcolizzato e farlo evaporare. In un altra pentola fare sciogliere la noce di burro, aggiungere la farina e aggiungere il latte sempre mescolando con la frusta fino a raggiungere il bollore. A questo punto provvedere a chiudere il fuoco, regolate di sale e di noce moscata e aggiungere il parmigiano grattugiato.
A questo punto unire metá della salsa al parmigiano al radicchio e utilizzarlo come ripieno delle crespelle che provvederete a ripiegare in due. Utilizzare la restante salsa al parmigiano per ricoprire le crespelle. Passare il tutto in forno per 20 minuti a 180 gradi e fare gratinare il tutto.
Se questa ricetta vi é piaciuta vienimi a trovare su Facebook Pronto e sfornato