Le castagnole fritte sono un dolce tipico delle feste del Carnevale semplice e soprattutto molto veloce da preparare.
Adoro le frittelle di Carnevale le castagnole fritte in particolare le trovo molto adatte alle feste dei bambini una tira letteralmente l’altra e sicuramente non ci sarà il rischio di avanzarle.
Le potrete spolverare con zucchero a velo o rotolare nello zucchero semolato.
Se questa ricetta vi è piaciuta vedi anche:
Graffe al forno ricetta tipica di carnevale

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
2 Uova
-
20 g Panna fresca senza lattosio
-
20 g Olio
-
150 g Farina
-
30 g Zucchero
-
Zucchero a velo
-
Olio di semi (Per friggere)
Preparazione
-
In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso per circa 10 minuti.
Unite i liquidi al composto in particolare la panna e l’olio di semi ed infine aggiungete la farina setacciata e sempre mescolando con la frusta questo per evitare che si formino grumi.
Profumate l’impasto con la scorza grattugiata del limone ed infine unite il lievito .
Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella fino ad arrivare alla temperatura di 170 gradi e con l’aiuto di un cucchiaino create tante palline e tuffatele nell’olio bollente.
Fate cuocere le castagnole fritte per circa 2-3 minuti giratele e toglietele quando sono dorate da entrambi i lati.
Togliete le castagnole fritte dall’olio ponetele su carta assorbente in modo da scolarle dall’unto in eccesso ed infine spolverate con zucchero a velo o rotolatele nello zucchero semolato.
Note
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti .
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest