I cannelloni al ragù sono un primo semplice ma molto goloso. Sono infatti costituiti da delle crespelle riempite con del ragù. La carne per il ragù che ho utilizzato è una carne bianca perché prediligo i gusti delicati ma potete utilizzare quello che più vi aggrada.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per le crespelle
-
230 g Latte
-
120 g Farina
-
2 Uova
-
300 g Passata di pomodoro
-
150 g Carne bianca (Tritata)
-
Cipolle
-
Carote
-
Olio di oliva
-
Burro (Per ungere padella)
Per la besciamella
-
Sale
-
25 g Farina
-
Noce moscata
-
2 cucchiai Parmigiano reggiano (Grattugiato)
-
25 g Burro
-
500 g Latte
Preparazione
-
In una pentola fate soffriggere la cipolla e la carota tritate finemente con un filo di olio di oliva. Aggiungete la carne tritata e poi infine la passata di pomodoro. Fate cuocere il ragù a fuoco lento per almeno un’ora. In una ciotola mescolate le uova, con il latte e la farina. Imburrate una padella e ponete un mestolo di preparato creando delle crespelle. Quando avrete terminato mettete un cucchiaio di ragù su ogni crespella e richiudetela a pacchetto mettendole in una teglia.
-
Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro, aggiungete la farina e sempre mescolando unite il latte. Portate ad ebollizione e aggiungete noce moscata, sale e il parmigiano grattugiato. Porre la besciamella sui cannelloni e infornate per 25 minuti a 180 gradi fino che saranno dorati.