Il budino al cioccolato è un dolce semplice, ma sempre attuale. Se siete stufe delle solite buste del budino con un gusto un po’ chimico e volete cimentarvi nella creazione manuale e naturale dello stesso, eccovi la ricetta con pochi ingredienti sicuramente più sani. Il budino al cioccolato, essendo a base di latte è ricco di calcio, che fa bene alle ossa il budino rappresenta pertanto un dolce perfetto per i bambini, ma anche un dolce goloso per i più grandi. Se adeguatamente impiattato magari decorando il piatto con una fragola tagliata a ventaglio come dalla foto, farete un figurone dando eleganza ad un dolce semplice. Il cioccolato è notoriamente un’alimento che aiuta il buon umore almeno il mio di sicuro! :). Infati è un antidepressivo naturale, agisce sulle arterie lasciandole elastiche, aperte e dilatate e favorendo pertanto la circolazione sanguinea, e inoltre il cacao dona a chi lo consuma una protezione cardiovascolare. Il cioccolato fa bene ed è buono quindi va consumato sempre però con moderazione.
Budino al cioccolato
Ingredienti:
- 500 gr di latte intero
- 100 gr di cioccolato fondente o gianduia m
- 90 gr di burro
- 50 gr di farina
- 90 gr di zucchero
- 90 gr di amaretti sbriciolati
Preparazione:
Fate bollire il latte e poi lasciare intiepidire, Intanto tagliate il cioccolato a scaglie su un tagliere trasferirlo in pentola e scioglierlo a bagna maria, intanto in un’altra pentola fare sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta, aggiugere la farina e il cioccolato fuso e per ultimo il latte a filo. Cuocere per alcuni minuti portando a bollore e fino ad ottenere una crema densa. Preparate i pirottini mettendo sul fondo un trito di amaretti e trasferite la crema così ottenuta. Fare raffreddare e poi teneteli per alcune ore in frigo. Non mi resta che augurarvi buon appetito stelline.
Se questa ricetta vi è piaciuta PRONTO E SFORNATO