Il brandacujun è una ricetta ligure che adoro perché è un piatto con sapori semplici ma assolutamente sfiziosi. Il nome la prima volta che l’ho assaggiato mi ha lasciato basita ma poi ho cercato di capire e l’etimologia del dialetto è venuta in mio aiuto. Branda viene interpretato come far andare le pentole e cujun beh è diciamo l’uomo di meno valore della casa. Nel nome brandacujun non ci sono indicazioni circa gli ingredienti principali di questo piatto della tradizione che sono lo stoccafisso (o il baccalà) e le patate. A proposito di patate per questo piatto ho utilizzato Bubi patata e Food Store patata di alta montagna assolutamente biologica e genuina. BuBi Patata & Food Store”,un’impresa alimentare mira alla commercializzazione di Patate di Alta montagna di Muro Lucano in Basilicata, con particolari caratteristiche e alla produzione di prodotti a base di patata. Se questa ricetta ti è piaciuta vedi anche: Fiori di patate al forno Patate alla paprika dolce Polipo arrostito su crema di patate e asparagi Bucce di patate saporite Baccalà al forno con patate
Sponsorizzato da Bubi patata Food store

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gBaccalà
- 300 gPatate (Bubi foodstore)
- 1 cucchiaioPrezzemolo (Tritato)
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
- 1 cucchiaioPinoli (Tostati)
- 50 gPomodori secchi sott’olio
- 1 tazza da caffèOlio di oliva
- 1 cucchiaioSucco di limone
Preparazione
Lessate le patate con la buccia ben lavata per circa venti minuti. La ricetta richiederebbe lo stoccafisso che vuol dire ammollo di almeno 1 o 2 giorni. Il baccalà a mio avviso va bene lo stesso lo si lessa 15 minuti in abbondante acqua si elimina la pelle e le lische e si riduce a pezzetti.
Ora in una padella fate scaldare l’olio aggiungete l’aglio tritato, le patate a pezzetti piccoli e il baccalà sminuzzato, il prezzemolo e fate cuocere per ancora 20 minuti. Fate tostare i pinoli presentare il brandacujun con una manciata di pinoli e dei pomodori secchi sott’olio.
Note
Vuoi ricevere ogni giorno ricette facili e veloci in modo totalmente GRATUITO? Iscriviti al mio canale Messenger. Come? Semplice vai qui https://m.me/prontoesfornato e clicca su INIZIA ogni giorno tre proposte per organizzare i tuoi pasti .
Se questa ricetta ti é piaciuta non dimenticarti di venirmi a trovarmi su Facebook , su Instagram o ancora su Pinterest
Tutto bene, ma dove trovo le patate di alta montagna?
Nei negozi e nei supermercati, qui, in Liguria non si trovano.
Non sarebbe stato meglio consigliare patate italiane e basta?
Renata.
Buongiorno Renata,
le patate che ho utilizzato sono quelle di Bubi certo potrai utilizzare quelle italiane che vanno benissimo grazie per l’appunto lo terrò in considerazione per i prossimi articoli 😊