La battuta al coltello con il pesto è un’antipasto bilanciato nel gusto e nel sapore. Da brava piemontese mi piace la nostra cucina regionale: la carne cruda è una dei nostri fiori all’occhiello! L’abbinamento con il pesto è un intuizione dovuta alla vicinanza geografica con la Liguria ed i suoi aromi. Il pesto ligure è un’antica ricetta creata con il basilico genovese (ha la peculiarità di avere foglie piccole e profumate), olio di olive taggiasche dal gusto molto delicato grazie alla spremitura a freddo, pinoli, aglio e sale grosso per mantenere il colore vivo della salsa. L’amalgama dell’impasto crea una crema deliziosa.
In commercio ci sono tanti tipi di pesto con e senza aglio ma uno in particolare ha attirato la mia attenzione quello di una azienda cuneese La Favorita Fish che ricerca la semplicità delle antiche ricette della cucina contadina, usando ingredienti naturali e semplici che vengono lavorati e poi conservati con metodi che mantengono intatto il profumo e la freschezza del prodotto senza l’aggiunta di sostanze chimiche.

BATTUTA AL COLTELLO CON IL PESTO
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di carne di vitella battuta al coltello
- Olio extravergine qb
- Sale e pepe qb
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di Pesto alla Genovese (La Favorita Fish)
Preparazione:
In una terrina lavorare la carne con l’olio, il sale, il pepe e il succo di limone aiutandovi con un cucchiaio, ora tagliare in due lo spicchio d’aglio privarlo dell’anima, in questo modo sarà molto più digeribile e lasciare ad insaporire la carne per una decina di minuti. Ora aiutandovi con un coppa pasta creare delle mono porzioni della nostra battuta e posizionare su ognuna un cucchiaino di pesto ligure , io utilizzo quello della Favorita, ora non mi resta che augurarvi buon appetito stelline.
Se questa ricetta vi è piaciuta vienimi a trovare su Facebook PRONTO E SFORNATO