Detta anche “Ciaccia con l’uva” è un focaccia dolce toscana che di solito viene preparata durante il periodo di vendemmia. Semplice da preparare e adatta per una sana merenda in campagna!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- PorzioniTeglia 37×30
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
- 400 gfarina 0
- 16 mlolio extravergine d’oliva
- 230 mlacqua
- 1 cucchiainomiele
- 8 glievito di birra fresco
Per il condimento
- 600 guva fragola
- 100 gzucchero
- 40 mlolio extravergine d’oliva
Preparazione
1- sbricioliamo il lievito nell’acqua a temperatura ambiente e mescoliamo per farlo sciogliere
2- in una planetaria o in una ciotola (se facciamo a mano) versiamo la farina. Uniamo poi l’acqua un po’ alla volta ed iniziamo ad impastare
3- dopo aver versato tutta l’acqua aggiungiamo il miele e l’olio e lasciamo amalgamare tutti gli ingredienti. Lavoriamo con le mani su un piano leggermente infarinato fino ad avere un panetto liscio e compatto
4- mettiamo il panetto in una ciotola, copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare per 3h in forno spento con luce accesa
5- dopo dividiamolo in due parti. Adagiamo una parte su una teglia 37×30 cm, unta con 20ml olio e stendiamo con le mani un
6- laviamo l’uva sotto acqua fredda e stacchiamo tutti gli acini. Cospargiamo interamente la superficie d’impasto con metà della quantità totale dell’uva e dello zucchero.
7- stendiamo l’altra parte d’impasto e copriamo il tutto. Mettiamo in superficie l’altra metà di uva e di zucchero e ungiamo con l’olio rimasto
8- lasciamo lievitare per un’altra ora sempre in forno spento con luce accesa
9- cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 40
10- quando sarà pronta lasciamola raffreddare e poi possiamo servirla!