Le frittelle di riso di San Giuseppe sono un dolce tradizionale per la ricorrenza della Festa del Papà che si prepara qua in Toscana. Vi lascio la ricetta di casa mia, quella infallibile della nonna!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni30 frittelle circa
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per friggere e decorare
Passaggi
1- mettiamo acqua e latte sul fuoco insieme al riso e alle scorze
2- facciamo cuocere per circa 15/17′ fino a che il riso non avrà assorbito tutto il liquido
3- dopo togliamo il riso dal fuoco e lo facciamo raffreddare in una ciotola
4- una volta raffreddato, togliamo le scorze e uniamo i tuorli e lo zucchero e mescoliamo bene
5- montiamo gli albumi e li andiamo ad aggiungere al composto, mescolando dal basso verso l’alto delicatamente
6- adesso aggiungiamo la farina e la bustina di lievito setacciati e amalgamiamo bene il tutto
7- mettiamo in una pentola l’olio e una volta arrivato al bollore iniziamo a friggere le nostre frittelle, facendo delle palline con l’aiuto di due cucchiaini
8- giriamole un pochino mentre cuociono in modo che la cottura sia uniforme e una volta cotte scoliamole su carta assorbente e dopo le passiamo in abbondante zucchero semolato. Lasciamole raffreddare e poi serviamole
(Varianti: si può mettere l’uvetta, facendo prima ammollarla in acqua fredda. Strizziamola bene e l’aggiungiamo prima di unire la farina e il lievito)