Una colomba più semplice della tradizionale che prevede lunghe ore di preparazione. Questa versione prevede infatti solo un unico impasto che può essere realizzato in una singola giornata.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di riposo10 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzionistampo 1kg
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 00
- 300 gfarina Manitoba
- 120 gzucchero
- 150 gburro
- 3tuorli
- 2uova
- 140 mllatte
- 20 glievito di birra fresco
Per l’aroma
- 1 bustinavanillina
- 1scorza d’arancia
- 1scorza di limone
- 1 cucchiainomiele
- 1 cucchiaiorum
Per la glassa
- 50 galbumi
- 50 gzucchero di canna
- 40 gnocciole intere spellate
- 40 gmandorle pelate
- 8 gamido di mais (maizena)
- 15 gfarina di mais fioretto
Per decorare
- q.b.granella di zucchero
- q.b.mandorle
Preparazione
1- partiamo dagli aromi: mettiamo in una ciotola la scorza grattugiata del limone e dell’arancio insieme al miele, rum e vanillina e mescoliamo. Copriamo con pellicola e lasciamo almeno 2h a temperatura ambiente (meglio sarebbe farlo la sera prima)
2- per l’impasto in una planetaria mettiamo le farine e lo zucchero e mescoliamole insieme. Facciamo sciogliere il lievito nel latte tiepido e aggiungiamolo piano piano con le polveri e amalgamiamo
3- aggiungiamo le uova e poi i tuorli poco per volta ed infine anche l’aroma pronto e mescoliamo per 5′
4- uniamo un po’ alla volta il burro morbido tagliato a pezzettini e lasciamo incordare l’impasto per circa 10′
5- una volta pronto con un tarocco diamogli delle pieghe su una spianatoia con poca farina. Pirliamo bene e mettiamolo dentro ad una ciotola coperta con pellicola e poi lasciamo lievitare in un luogo caldo fino a che non raddoppia di volume (circa 4h)
6- riprendiamo l’impasto e dividiamolo a metà: una allunghiamola per creare il corpo della colomba e l’altra parte invece dividiamola in due per creare le ali e mettiamo all’interno di uno stampo da 1kg e lasciamo lievitare ancora fino a quando non avrà quasi raggiunto i bordi
7- per la glassa frulliamo le mandorle insieme alle nocciole e allo zucchero di canna. Dopo rovesciamo tutto in una ciotola e aggiungiamo la maizena e la farina di mais e mescoliamo.
8- Uniamo l’albume e montiamo con le fruste fino ad avere un composto cremoso. Versiamo in una sac a poche e spargiamo uniformemente sulla superficie della colomba. Decoriamo con qualche mandorle intere con la buccia e granella di zucchero.
9- Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 55′ sul ripiano medio-basso. Una volta cotto lasciamolo nel forno spento con sportello aperto per 15 minuti circa. Lasciamolo raffreddare bene prima della consumazione e conserviamolo all’interno di un sacchetto per alimenti ben chiuso