Per una colazione semplice o una merenda gustosa i buondì sono sempre la scelta migliore. Soffici, naturali e più genuini rispetto a quelli confezionati. Provateli!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni9 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 gfarina Manitoba
- 3uova
- 120 gzucchero
- 100 gburro
- 100 glatte
- 1 cucchiainomiele
- 12 glievito di birra fresco
- 1scorza di limone
- 1 cucchiainoessenza di vaniglia
- 1 pizzicosale
Per la glassa
- 40 galbume
- 50 gzucchero di canna
- 40 gfarina di mandorle
- 10 gfarina di nocciole
- 15 gfecola di patate
- q.b.granella di zucchero
Preparazione
1- in una planetaria mescoliamo le farine con lo zucchero.
2- sbricioliamo il lievito nel latte tiepido e versiamo nella ciotola, aggiungendo anche la scorza grattugiata, la vaniglia e il miele e amalgamiamo
3- aggiungiamo un uovo alla volta e lavoriamo a bassa velocità per 7′
4- uniamo i pezzetti di burro ammorbidito, unendoli poco per volta, aggiungendo un altro pezzo quando il precedente si è incorporato
5- aumentiamo gradualmente la velocità e aggiungiamo il pizzico di sale e lavoriamo fino ad avere un impasto elastico. Facciamolo lievitare per 4h in forno spento con luce accesa, coperto con pellicola
6- dopo dividiamo l’impasto in 9 porzioni di equal peso e allunghiamo ogni pezzo e poi arrotoliamolo su stesso. Sistemiamo i buondì su una teglia rivestita di carta forno, creando poi dei separatori con 3 striscioline di carta forno. Lasciamoli lievitare per un’altra ora
7- per la glassa uniamo le farine, la fecola e lo zucchero e mescoliamo. Aggiungiamo l’albume e otteniamo una crema densa
8- ricopriamo i buondì con la glassa e cospargiamoli con granella di zucchero. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°per 20′. Prima di servirli lasciamoli raffreddare bene