Trecce di pane al sesamo

Trecce di pane al sesamo

Trecce di pane al sesamo

 

Le trecce di pane al sesamo sono facilissime da realizzare e sono un pane bello e buono da portare in tavola. In caso di cene o pranzi potete metterne una per ogni commensale oppure in un cestino per il pane come centro tavola. Potete anche utilizzarle come panino monodose in caso di feste per bambini, facendo delle pagnottine più piccole e farcendole con salumi e formaggio oppure con la sempre amata nutella.

Potete seguire e restare aggiornati su tutte le mie ricette anche su Facebook all’indirizzo:

https://m.facebook.com/Pronti-a-Tavola-1684180451798463/

Ingredienti

  • 600 gr di farina 0
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 50 gr di latte intero + quello per spennellare
  • 15 g di lievito di birra
  • 15 g di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di sesamo

Procedimento

Per le trecce di pane al sesamo iniziate con lo sciogliere il lievito con lo zucchero in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Nel frattempo, su di un tavolo da lavoro, disponete la farina a fontana e aggiungeteci al centro l’acqua tiepida, quella in cui è stato sciolto il lievito, il latte e l’olio. Impastate velocemente e, una volta amalgamati tutti gli ingredienti, aggiungete il sale. Lavorate la pasta per una decina di minuti, sino a quando non avrà una consistenza liscia e morbida. Formate una palla e lasciatela riposare coperta con un canovaccio almeno  per una mezz’ora. Trascorso questo tempo riprendete il vostro impasto, lavoratelo per 1 minuto e dividetelo in tanti pezzetti per quante sono le trecce che volete ottenere. Dividete ogni panetto in due ed intrecciatelo. Disponete le trecce così ottenute su di una placca da forno, spennellatele con il latte e distribuiteci sopra i semi di sesamo. Lasciatele riposare per un quarto d’ora prima di infornarle in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Lasciate intiepidire il pane prima di consumarlo.