La torta di mele e miele perfetta è un classico dei dolci fatti in casa della cucina italiana. Buona e facile da realizzare è adatta a tutte le età ed è perfetta da servire a colazione o a fine pasto accompagnata magari da un buon vino liquoroso o da una pallina di gelato alla fragola o fiordilatte.
La ricetta che propongo oggi ha come elemento in più il miele, un vero e proprio toccasana alimentare da tutti ritenuto un farmaco naturale per le sue mille proprietà e per la quantità di elementi salutari che contiene. In più ritengo che il miele conferisca a questo dolce una spinta in più in termini di sapore e gusto. Provate la mia torta di mele e miele perfetta e fatemi sapere. Buon appetito con le ricette di PRONTI A TAVOLA che troverete anche su Facebook, Pinterest e Instagram.
Se vi piacciono i dolci potete provare anche:
https://blog.giallozafferano.it/prontiatavola/torta-con-farina-integrale-carote-e-curcuma/
https://blog.giallozafferano.it/prontiatavola/torta-cioccolato-e-yogurt/
https://blog.giallozafferano.it/prontiatavola/torta-rovesciata-agrumi-zenzero-curcuma/

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina
- 100 gFecola di patate
- 5 cucchiaiMiele
- 3Uova
- 500 gMele
- 1 pizzicoSale
- q.b.Scorza di limone
- 80 mlOlio di semi di girasole
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Per la torta di mele e miele perfetta per prima cosa iniziate con il mettere a sciogliere a bagnomaria il miele ed il burro all’interno di una ciotola. Appena saranno ben ammorbiditi aggiungeteci l’olio di semi, la farina, la fecola lo zucchero e le uova. Lavorate per bene gli ingredienti sino ad ottenere un composto spumoso e liscio. Grattugiate della buccia di limone preferibilmente non trattato ed aggiungetela all’impasto insieme ad un pizzico di sale essenziale per tutte le lavorazioni dolci. Amalgamate ancora e terminate con l’aggiunta del lievito in polvere.
Con un po’ di olio di semi ungete uno stampo per dolci e passateci la farina eliminando tutta quella in eccesso. Aggiungete il composto livellando con una spatola per dolci. Adagiate sulla superficie le mele che nel frattempo avrete affettato e infornate in forno già caldo a 180° per 45 minuti. I tempi di cottura come sempre potranno variare di qualche minuto a seconda del forno. Appena la torta sarà ben dorata spegnete il forno e lasciate freddare bene prima di servirla a fatte o a cubotti.