
Linguine al sugo di pomodori secchi
Le linguine al sugo di pomodori secchi sono un primo saporitissimo e pieno di proprietà benefiche. I pomodori secchi, infatti, sono un concentrato di licopene, un antiossidante e antitumorale naturale. Forse non tutti sanno che esistono due tipi di pomodori secchi: quelli seccati al sole e quelli conservato un olio di oliva in barattolo. Per questa ricetta usate quelli seccati al sole che farete rinvenire con dell’acqua tiepida e che hanno della polpa non del tutto disidratata. Vi raccomando di seguire una sola accortezza: prima di utilizzare i pomodori secchi, lavateli più volte sotto l’acqua corrente. Capita spessissimo che abbiano della polvere o residui di terriccio dovuti alla lunga esposizione all’aria aperta.
Potete seguire e restare aggiornati sulle mie ricette anche su Facebook all’indirizzo:
https://m.facebook.com/Pronti-a-Tavola-1684180451798463/
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di linguine trafilate al bronzo
- 40 gr di pomodori secchi
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 peperoncino piccante
- sale q. b.
- pepe q. b.
Procedimento
Per le linguine al sugo di pomodori secchi iniziate con il reidratare i pomodori. Metteteli in acqua tiepida per almeno 30 minuti in modo che possano rimpolparsi. Passato questo tempo scolateli, asciugateli con della carta assorbente da cucina e riduceteli in piccoli pezzetti.
In una padella mettete l’olio extravergine di oliva con l’aglio e appena questo sarà dorato toglietelo e aggiungete i pomodori secchi, il rosmarino e dopo un minuto la salsa di pomodoro. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco lento.
Prendete una pentola e riempitela di acqua salata. Appena arriverà a bollore mettete a cuocere le linguine. Appena saranno al dente scolatele e aggiungetele al sugo mantecando a fiamma medio alta. Se il sugo fosse troppo denso vi consiglio di aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Buon appetito.