La torta nuvola con mandorle e noci è una torta golosissima e soffice soffice. Morbida e umida è così gradevole che se ne mangerebbe una fetta dopo l’altra.
Senza burro e anche senza lattosio utilizza solo gli albumi che spesso si avanzano in cucina. Se invece il vostro caso è quello opposto e, preparando questa torta avanzate i tuorli, potete utilizzarli per preparare una crema pasticcera al cioccolato bianco con la quale farcire una crostata di frolla al cacao utilizzando due tuorli al posto dell’uovo intero previsto dalla ricetta.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 70 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: tortiera diam. 22-24 10 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 g Albumi (circa 7)
-
245 g Zucchero
-
150 g Olio di semi
-
135 g Farina 00
-
80 g Mandorle
-
60 g Noci
-
1/2 bustina Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Tenete da parte qualche gheriglio di noce che userete per decorare la torta; tritate i restanti assieme alle mandorle e a metà circa dello zucchero previsto fino ad ottenere una consistenza tipo farina.
Aggiungere lo zucchero mentre tritate la frutta secca aiuta ad assorbire l’olio che rilascia e a non farla appiccicare.
Mescolate questo composto con la farina 00, lo zucchero rimasto, il lievito e l’olio di semi.
-
In una ciotola a parte montate gli albumi a neve molto ferma con l’aggiunta di un pizzico di sale.
Per montare bene gli albumi devono essere a temperatura ambiente, senza tracce di tuorlo.
-
Incorporate qualche cucchiaio di albumi nell’impasto e amalgamate ammorbidendolo un poco; aggiungete ancora qualche cucchiaio e ripetete fino ad esaurire gli albumi.
Trasferite l’impasto nella tortiera imburrata ed infarinata e sbriciolate sulla superficie i gherigli tenuti da parte.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 70 minuti; verificate la cottura con uno stecchino e prolungate la cottura altri 5 minuti se lo trovate bagnato.
Fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo.