Un po’ di storia
Dovete sapere che s’ è una cosa che mi piace davvero tanto sono le tartellette o crostatine, e le tartellette alla Nutella e mandorle sono tra quelle. A dir la verità adoro tutte le mini porzioni ( dolci o salate che siano ), queste preparazioni così piccole eppure così appetitose da sembrare quasi vere.
A parte gli scherzi, questi finger foood che si mangiano con le mani e in due o tre bocconi, sono così facili da preparare che è un gioco da ragazzi.

Tutto sulle tartellette alla nutella e mandorle
Le tartellette alla nutella e mandorle sono dei golosissimi cestini a base di pasta frolla, farciti con un cuore morbido di Nutella e scaglie di mandorle. Veloci e semplici da realizzare, sono dei dolcetti perfetti per chi ha ospiti all’ ultimo minuto.
Come possibile alternativa super sfiziosa potete provare le mie buonissime tartellette dolci alla Nutella e ribes, oppure le mie crostatine alla crema.

Ricetta delle tartellette alla Nutella e mandorle
Ingredienti
- 125 grammi margarina vegetale
- 125 grammi zucchero di canna
- q.b. di aroma alla vaniglia
- 250 grammi farina 00
- 1 uovo
- 1 vasetto Nutella
- q.b. mandorle a filetti
- 4 cucchiai panna vegetale senza lattosio
Istruzioni
- Prepara la pasta frolla, impastando con cura la margarina con lo zucchero e l'aroma alla vaniglia.
- Una volta amalgamati alla perfezione gli ingredienti, aggiungi l’ uovo e la farina setacciata.
- Amalgama di nuovo e vai a formare una palla, quindi fai riposare l’impasto in frigorifero, avvolto da pellicola trasparente per 30 minuti circa.
- Passato il tempo necessario togli la pasta dal frigorifero, stendila su un tavolo dove hai sparso un po' di farina, e con un matterello tira la pasta all’ altezza che preferisci.
- Prendi gli appositi stampini per crostatine o tartellette, e utilizza le formine per ritagliare le tue tartellette.
- Cuoci in forno a 180° per circa 20 minuti aspettando la doratura della pasta frolla, e a quel punto sforna le tartellette lasciando riposare e raffreddare la frolla.
- Nel frattempo in una piccola zuppiera versa la Nutella con la panna e amalgama i due ingredienti, quindi procedi con la farcitura delle tartellette utilizzando una sac a poche.
- Per ultimo versa sopra ogni tartelletta la Nutella e guarnisci con scaglie di mandorle.
Il risultato finale delle nostre tartellette alla Nutella e mandorle

Conservazione
Le tartellette alla nutella e mandorle si conservano a temperatura ambiente per un paio di giorni.
Consigli utili
Per preparare le tartellette alla Nutella e mandorle, in alternativa alle mandorle, potete guarnire le vostre tartellette con della frutta poco dolce come ribes, lamponi, more o altri tipi di frutti di bosco, anche se azzarderei con fragole! Se invece gradite una nota un pochino meno dolce potete aggiungere alla farcitura di Nutella alcuni cucchiai di cacao amaro.
E se hai poco tempo a disposizione
Beh, mi sembra scontato, ma se hai poco tempo a disposizione ti consiglio di acquistare un rotolo di pasta frolla già pronto e nel giro di 30 minuti hai a disposizione dei dolcetti degni di essere divorati!
Ci sei ancora?
Beh, se sei arrivata/o fino a qui credo che le tartellette alla Nutella e mandorle siano state di tuo gradimento, e mi farebbe tanto piacere sapere il tuo parere qui sotto nello spazio dei commenti. Inoltre mi farebbe davvero piacere sapere la tua versione delle tartellette alla Nutella e mandorle, perché per me la tua opinione è davvero importate. Ma dimmi, quali ingredienti hai abbinato? Hai aggiunto le mandorle? o hai aggiunto qualche cucchiaio di cacao amaro?
Scrivi nei commenti la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie e alla prossima Paola!
37 Visite tot.