Un po’ di storia
Diversi mesi fa nel supermercato dove vado abitualmente si effettuava una raccolta punti. Questa raccolta mi dava la possibilità di prendere con un piccolo contributo la friggitrice ad aria, e così tutte le settimane andavo a fare la spesa e la friggitrice ad aria era sempre più vicina. Poi, un giorno cominciarono le prime restrizioni e addio friggitrice ad aria. Così decisi di acquistarla on-line, e devo dire che sono molto soddisfatta del suo impiego. Quasi quotidianamente ci faccio scaldare il pesce e poi ci cucino un’ infinità di piatti.

Tutto sulla ricetta delle patatine di zucca alla curcuma
Con il suo sapore dolciastro, e il suo tipico colore giallo/arancio, la zucca è la protagonista indiscussa dell’autunno. Perfetta per ricette dolci e salate, non può di certo mancare nelle feste a tema Halloween. Di questo frutto si mangia quasi tutto e può essere cucinato in tanti modi diversi: ad esempio, con la zucca si possono preparare delle deliziose vellutate come la mia vellutata di zucca o la mia vellutata di zucca e funghi, e fritta nella friggitrice ad aria, può diventare un delizioso e goloso snack. Date ai pezzi di zucca la forma delle patatine fritte, e il risultato vi lascerà a bocca aperta.

Ricetta delle patatine di zucca alla curcuma
Ingredienti
- 400 grammi zucca mantovana
- 1 spruzzata aglio
- 1 spruzzata pepe
- q.b. sale
- 1 cucchiaino curcuma in polvere
- 1 cucchiaio olio di oliva
Amoretti di Lorenzo
Istruzioni
- Lava bene la zucca sotto l'acqua corrente, elimina la buccia, i filamenti e semi interni, poi togli la buccia.
- Con l'aiuto di un taglia patate ricava tanti bastoncini dello spessore di un dito.
- Metti i bastoncini di zucca dentro ad una ciotola, poi condisci con un cucchiaio di olio di Amoretti di Lorenzo, sale, pepe e la curcuma. Mescola bene e con cura.
- Versa i bastoncini di zucca dentro al cestello della friggitrice e fai cuore a 150° C per 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
- Quando i bastoncini sono cotti, toglili dal cestello della friggitrice e servi.
Il risultato finale delle nostre patatine di zucca

Ti piacciono le patatine di zucca che ho preparato? mi raccomando se la foto e relativa ricetta ti sono piaciute condividile sui tuoi social preferiti tramite i bottoncini di condivisione che trovi nel sito o nella pagina.
Conservazione
Puoi conservare le patatine di zucca in frigorifero per un giorno dentro ad un contenitore a chiusura ermetica.
Consigli utili
Le patatine di zucca alla curcuma sono buonissime così, ma se vuoi regalare una nota aromatica alla preparazione, ti consiglio di aggiungere un trito di salvia e rosmarino.
Ci sei ancora?
Beh, se sei arrivata/o fino a qui credo che le patatine di zucca con curcuma da me cucinate siano state di tuo gradimento, e mi farebbe tanto piacere sapere il tuo parere qui sotto nello spazio dei commenti. Inoltre mi farebbe piacere sapere come hai preparato tu le patatine di zucca. Ma dimmi, quali ingredienti hai abbinato?
Scrivi nei commenti la tua ricetta e aiutami a migliorare.
Grazie e alla prossima Paola!
60 Visite tot.