Non ci sentiamo da più di due mesi e ritorno da voi con questa dolce coccola “cup cake di Benedetta”in tazza da caffè ricetta facile e veloce che ho preparato usando il bimby ma avrei potuto usare anche un mixer,uno sbattitore o un frullino a mano!!!!!!!!
Ho trovato queste tazzine in silicone, molto eleganti ,dal giornalaio insieme ad uno stupendo libriccino “i dolci di benedetta” dedicato a cupcake e muffin.
Questi buonissimi cupcake sono la prima ricetta del libriccino che io ho un po “personalizzato” e siccome gli stampini erano solo tre ne ho aggiunto qualcuno che avevo in casa.
la ricetta prevede un frosting sopra il cupcake ma io ho decorato con semplice salsa al cioccolato.
Difficoltà: facile
utensili usati: bimby -micro-stampini in silicone
modalità cottura : forno
cottura : 15 – 20 min
Ingredienti:
- 50 gr fecola di patate
- 80 gr zucchero
- 80 gr farina 00
- 8 gr lievito per dolci
- 1 vasetto yogurth (io pere e gocce cioccolato)
- 1 uovo
-
50 gr burro (io olio di semi)
- 1 bustina di vanilina
Salsa al cioccolato:
cioccolato fondente qb
qualche cucchiaio di latte
Preparazione bimby:
inserire nel boccale:
- uovo,yogurth (del gusto che più vi piace),burro fuso a bagnomaria o nel micro (io ho usato olio di semi ): 1 min vel 3
- aggiungere il mix di farine e zucchero : 2 min vel 3
- dovete ottenere un composto omogeneo
chi non possiede il bimby può usare lo stesso procedimento mixando ,montando o andando di polso
Siamo pronti per riempire gli stampini:
- riempiamo 2/3 degli stampini da muffin (possiamo usare qualsiasi tipo ci piace) con il composto ottenuto e mettiamo in forno già caldo a 160/170 gradi per 15/20 min (dipende dal vostro forno)
io ,per esempio, uso il ventilato mentre Anna Moroni dice che non si deve mai usare!!!!! (sicuramente ha ragione ma nel mio forno i dolci vengono perfetti)
Quando sentirete un buonissimo profumo nella vostra cucina sfornate e fate raffreddare……
Ho decorato con salsa al cioccolato preparata al micro:
- dentro un attrezzino in plastica che somiglia ad un “biberon”, senza beccuccio, ho inserito cioccolato a pezzi (io fondente 75 %) e qualche goccia di latte :500 watt per 30 secondi e poi mescolare…..(potete usare una tazza o qualsiasi contenitore possa andare in micro)
pronta un ottima salsina al cioccolato e dopo aver messo il beccuccio al “biberon” la “spruzzo”sopra a mò di decoro
Opzioni:
inserire nell ‘ impasto gocce di cioccolata,frutta a pezzetti,cacao,marmellata,nutella
decorare con zucchero a velo
servire le vostre piccole delizie a colazione o merenda!

Commenti recenti