Questo ciambellone di nonna Adriana, semplice e facile, l’ho visto in tv , me ne sono innamorata e cosi l’ho subito realizzato ……è venuto cosi buono, alto e bello che vorrei farlo conoscere a tutti voi regalandovi la ricetta……..
INGREDIENTi:
- 400gr di farina 00 (io ho usato 200gr di 00,100gr di fecola,100gr di farina farro)
- 250 gr zucchero
- 3 uova
- 1 bicchiere di latte (io ho usato uno yogurth alla noce e il vasetto vuoto per dosatore)
- 1 bicchiere di olio (io un olio carapelli alla frutta e cereali che uso solo per i dolci oppure un olio di arachide)
- 200gr di uvetta
- 100gr di noci (io ho usato scaglie di cioccolato)
- mezzo bicchiere da vino di liquore all’anice (sambuca) o altro liquore, oppure usate scorza di arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- mezzo bicchiere di latte per sciogliere il lievito
- burro e farina per lo stampo a ciambella
PROCEDIMENTO:
mettere l’uvetta a bagno prima con acqua calda per alcuni minuti poi togliere l’acqua e aggiungere il liquore
montare zucchero uova e sale fino ad avere un composto chiaro e spumoso
aggiungere yogurth e olio e continuare a montare
scolare l’uvetta conservando il liquore e aggiungerlo all’impasto
incorporare la farina setacciata a cucchiaiate
unire uvetta e scaglie di cioccolato o noci tritate
sciogliere nel mezzo bicchiere di latte il lievito e mettere subito nell’impasto
versare tutto nello stampo imburrato e infarinato e in forno già caldo a 180 gradi per 50 min. o secondo il vostro forno
decorate con zucchero a velo
la vostra casa profumerà di dolci casalinghi e voi gusterete un ciambellone morbido ,morbido…...
.

es levadura de pan o es polvo para horneardiec leche para disolver la levadura por fabor me puede esplicar
Stupendo, complimenti!!!! e poi deve avere un sapore divino, con la frutta secca……. mi fai venire fame! 🙂 quanto è grande lo stampo che hai utilizzato per farlo venire così alto? 🙂 ciaooo Sabry
grazie cara 🙂 un classico stampo 24 cm bacio!!!!!