Pasta agli Asparagi

Ed eccoci di nuovo al “A volte cucina Lui…”
Se è la prima volta che approdate sul mio blog non sapete che a casa mia la cucina è il mio regno…o meglio dire, il mio piccolo laboratorio!
Si sa però che a volte bisogna anche farsi coccolare e viziare…e in quei momenti cucina Lui.
Con mia grande gioia gli cedo il posto e lascio che sia Lui a sperimentare e creare qualche piatto nuovo…il più delle volte ciò che esce da questi momenti è qualcosa di eccezionale!
Qualche anno fa mi preparò questo piatto, quando ancora non vivevamo insieme, e da allora, ogni anno nella stagione degli asparagi, gli chiedo di rifarmelo.
Una nostra piccola tradizione.
Oggi lo porto anche qui, sul blog, per farvelo vedere e vi racconto come lo prepara.
Il segreto? Una lentissima cottura degli asparagi e la conseguente formazione di una squisita cremina che vi farà impazzire!
Questa pasta agli asparagi vi farà leccare il piatto…ma che dico…la pentola!

Pasta agli asparagi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni2 Persone

Ingredienti

  • 250 gasparagi
  • 120 gcipolla
  • 600 gacqua
  • 60 gnoci
  • 60 gparmigiano Reggiano DOP
  • q.b.sale
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.pepe (opzionale)
  • 160 gpasta

Strumenti

  • Pentola – antiaderente
Per questa ricetta l’ideale è una pentola antiaderente capiente, se ti interessa ti lascio il link QUI, così puoi vedere e nel caso, comprare, la pentola che ho io.

[In questa ricetta è presente un link di affiliazione]

Preparazione

  1. Per preparare la tua pasta agli asparagi:

    1. Lava, elimina l’estremità e affetta a rondelline gli asparagi.

    2. Affetta una cipolla e versala in una pentola capiente antiaderente.

    3. Lascia soffriggere per un paio di minuti poi aggiungi gli asparagi.

    4. Fai insaporire per 5 minuti a fiamma bassa mescolando.

    5. Aggiungi l’acqua e porta a bollore. Non appena bolle abbassa la fiamma, copri con coperchio e lascia sobbollire per circa 45 minuti.
    Gli asparagi dovranno, in pratica, “spappolarsi”.

    6. Nel frattempo grattugia il parmigiano e sminuzza grossolanamente le noci.

    7. Trascorsi 45 minuti circa sala l’acqua e aggiungi la pasta.

    8. Fai cuocere fino a quando la pasta non sarà pronta (l’acqua nel frattempo si asciugherà, se dovesse asciugarsi troppo ma la pasta essere ancora indietro di cottura, aggiungi un altro po’ di acqua) poi spegni la fiamma, aggiungi un po’ di pepe, il parmigiano e le noci e mescola per amalgamare….La vedi quella bellissima cremina che si sta formando? Ecco quella è il segreto del successo di questo piatto!

    Ecco fatto, ora versa nei piatti e servila calda!
    Fammi sapere se ti è piaciuta, così lo riferirò allo chef di questo piatto!

    Buon Appetito!!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *