Gelatini alla Pesca

Ovviamente sono di parte: creando e preparando questa ricetta io stessa, e proponendola sul mio blog lo sono per forza, ma vi assicuro che questi gelatini sono davvero buoni! Freschi, gustosi, croccanti, wow….meravigliosi!
I gelatini alla pesca si preparano facilmente e velocemente, bastano, infatti, pochi minuti di preparazione e un po’ di attesa per lasciarli congelare.
Sono senza zucchero. Infatti scegliendo delle pesche belle mature, queste saranno naturalmente zuccherine e quindi non necessiteranno di aggiunte di zucchero. Ciò non toglie però che possiate aggiungere un dolcificante a piacere, se preferite un gelato più dolce. Io vi consiglio di provarli così come prima volta, poi aggiustare in seguito in base ai vostri gusti.

Gelatini alla Pesca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 Mini gelatini

Ingredienti

  • 1pesca molto matura
  • 3 cucchiaipanna montata
  • 80 gcioccolato fondente
  • 25 gnocciole

Strumenti

Presenza di un link di affiliazione

Preparazione

  1. Per preparare questi bellissimi gelatini alla pesca:

    1. Innanzitutto monta la panna (fredda di frigo) ben ferma

    2. Lava, sbuccia e taglia a pezzetti la pesca molto matura e inseriscila all’interno del contenitore del frullatore a immersione. Frulla fino ad ottenere una purea.

    3. Versa la purea di pesca in una ciotola e aggiungi 3 cucchiai di panna montata, mescola dal basso verso l’alto per amalgamare gli ingredienti senza smontare la panna.

    4. Versa la crema ottenuta all’interno dei tuoi stampini e inserisci i bastoncini di legno.

    5. Riponi in congelatore per un 2-3 ore circa.

    6. Sciogli il cioccolato a bagnomaria e versalo all’interno di un bicchiere.

    7. Sminuzza le nocciole

    8. Prendi un gelatino e tuffalo nel cioccolato, poi tiralo su abbastanza velocemente. Il cioccolato inizierà subito a solidificarsi a contatto con il gelatino, quindi passalo subito nelle nocciole

    9. Continua così con tutti i tuoi gelatini e riponili in congelatore per un’altra ora almeno

    Ecco fatto, i tuoi bellissimi e buonissimi gelatini sono pronti per la prova assaggio…..Allora??? Sono buoni???

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *